Roma
Misteri e segreti della Cappella Sistina a teatro: debutta Giudizio Universale
"Giudizio Universale. Michelangelo and the Secrets of the Sistine Chapel" arriva a teatro: giovedì 15 marzo il debutto
Debutta il 15 marzo all'Auditorium Conciliazione di Roma “Giudizio Universale. Michelangelo and the Secrets of the Sistine Chapel”.
Realizzato con la consulenza scientifica dei Musei Vaticani, lo spettacolo di Marco Balich, permetterà grazie alle tecnologie immersive di vivere completamente le meraviglie della Cappella Sistina, scoprendo la storia e i segreti dell’opera di Michelangelo. Un’esperienza unica, un viaggio sensoriale accompagnato dalla musica di Sting e dalla voce narrante di Pierfrancesco Favino.
La performance teatrale incontra la danza e la magia degli effetti speciali: la tecnologia più avanzata si mette al servizio del racconto storico.
Lo show ideato da Marco Balich mette insieme alcuni dei più grandi talenti internazionali del mondo della musica, del teatro, del video: “Con “Giudizio Universale” abbiamo voluto creare uno spettacolo completamente nuovo, in cui la genesi di un capolavoro dell’arte universale viene raccontata mixando tutti i linguaggi che il mondo del live entertainment ci mette oggi a disposizione; il tutto nel più rigoroso rispetto dell’opera di Michelangelo”, dichiara Marco Balich.
TIM è Excellence Partner di questa iniziativa e conferma ancora una volta la sua attenzione nei confronti dei progetti di valorizzazione del patrimonio culturale e artistico italiano, la cui esperienza è arricchita dalle tecnologie più innovative moderne, ribadendo così la sua leadership per lo sviluppo della cultura digitale del paese.
In “Giudizio Universale”, gli spettatori assistono al racconto della nascita del capolavoro del Buonarroti, dalla commissione da parte di Giulio II degli affreschi della volta fino alla realizzazione del Giudizio Universale, con una rievocazione della Cappella Sistina anche come luogo dell’elezione pontificia.