Roma

Municipio VIII, ira Pd contro Ciaccheri: “Giunta fatta senza di noi”

Il neo minisindaco eletto rassicura: "Pd e Leu nella squadra di governo"

Municipio VIII al via tra le polemiche. I rappresentanti locali del Pd puntano il dito sul neo presidente Ciaccheri ed attaccano: "Giunta municipale delineata senza alcun confronto".

 

Neanche il temo di formare la nuova squadra di governo, ed ecco che il centrosinistra accusa i primi scricchioli. Al centro delle polemiche il trionfatore delle elezioni dello scorso 10 giugni, Amedeo Ciaccheri, accusato di aver ignorato l'alleato Pd al momento di formare la giunta comunale: "abbiamo appreso con sconcerto l'annuncio a mezzo stampa di una giunta municipale delineata senza alcun confronto sulle linee programmatiche e sulle scelte strategiche con il PD del territorio, primo partito alle elezioni municipali - dichiara in una nota congiunta la segreteria del Circolo Pd dell'VIII Municipio - Con l'auspicio che si possa comporre al più presto un quadro d'azione condiviso, nello spirito che ci ha consentito di ottenere la storica vittoria del 10 giugno e che stiamo portando avanti nella campagna per il ballottaggio in III a sostegno di Giovanni Caudo, chiediamo l'intervento del Segretario romano affinché venga riconosciuto il giusto peso al Partito Democratico del territorio per il contributo determinante offerto alla vittoria della coalizione di centro sinistra".

Immediata la risposta del minisindaco Ciaccheri, chiamato ora all'immpresa di far convivere pacificamente le forze di centrosinistra e liste civiche che lo hanno sostenuto: "Ho fatto una Giunta seguendo anche le indicazioni del Pd locale, accelerando per una immediata presa in carico dei problemi del territorio - dichiara Ciaccheri in una nota - Ci sarà assolutamente già da lunedì spazio per lavorare insieme al resto della coalizione, Pd e Leu in primis, che hanno sollevato preoccupazioni, per rassicurarli che la squadra di governo sarà subito operativa e sarà uno specchio della coalizione. Anzi, la squadra politica sarà più larga della nostra Giunta e della maggioranza perché sarà la squadra che si dovrà confrontare tutti i giorni sul territorio con le esigenze della cittadinanza, dimostrando che ci sono capacità e possibilità di rinnovamneto anche a sinistra".

"In queste ore stiamo accelerando - prosegue ancora il minisindaco - C'è stato un grandissimo lavoro della coalizione che abbiamo portato alla vittoria, da lunedì continuerò il lavoro già iniziato di raccordo, discussione e confronto con le altre forze politiche, Pd, Leu, Centro Solidale e le liste civiche, alla luce dei passaggi necessari nei prossimi giorni per unire ancora meglio le nostre forze per un progetto di governo all'altezza delle aspettative dei cittadini e avere la migliore squadra di governo possibile. Abbiamo dato mandato per convocare il primo Consiglio municipale il prossimo 5 luglio a cui invito tutti i cittadini del territorio. Sarà l'insediamento della nuova maggioranza e del Consiglio e il momento in cui ci prenderemo carico della cura del territorio dopo tutto quello che abbiamo dovuto passare. Sarà il ritorno della democrazia”.