A- A+
Roma
Muore d'infarto vicino al Senato: monsignor Bacquè lasciato 3 ore sull'asfalto
Monsignor Francois Bacquè

Monsignor François Bacqué, 87 anni, è morto improvvisamente d'infarto mentre tornava a casa in via della Scrofa a Roma, nella residenza ecclesiastica dove viveva. Il nunzio apostolico è stato soccorso immediatamente dal 118, ma è porto poco dopo l'arrivo dei sanitari.

Il corpo è rimasto per circa tre ore sull'asfalto, coperto da un telo in attesa di essere trasportato in obitorio.

Il testimone oculare

Descrive i fatti al Messaggero Zafer Afisa, barbiere di origine siriana che ha la sua bottega in via della Pallacorda a Roma: "Mi aveva detto che era stanco, sentiva che il suo cuore non andava e così l'avevo accompagnato a casa. A metà strada però si è seduto a terra per poi accasciarsi". Quella mattina monsignor Bacqué era stato appena da lui a tagliarsi i capelli.

Medico legale

Il medico legale è arrivato con forte ritardo anche a causa dei tanti cantieri che affliggono la Capitale in questi giorni. Per il vescovo i soccorsi sarebbero stati vani perché è morto sul colpo ma per le operazioni di rito è necessario l'intervento del medico legale e della polizia mortuaria che deve portare la salma all'obitorio. Anche la morte si ferma davanti ai cantieri del Giubileo

 

Iscriviti alla newsletter






Teatro Parioli: "Non ci resta che Massimliano Bruno", è lui il nuovo direttore

Teatro Parioli: "Non ci resta che Massimliano Bruno", è lui il nuovo direttore


Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.