Roma
Nadal sul velluto, lasciano Murray e Serena Williams
Se Rafa Nadal accede ai quarti di finale degli Internazionali di Tennis d'Italia, un altro big come Andy Murray e' costretto a salutare anticipatamente il Foro Italico. Lo spagnolo, testa di serie numero 4, con un duplice 6-4 ha eliminato lo statunitense John Isner (16) e adesso sfidera' il vincente del match tra lo svizzero Wawrinka e l'austriaco Thiem. Quanto allo scozzese numero 3 del tabellone, non e' sceso in campo nel match contro il belga David Goffin che, dunque, si ritrova ai quarti dove affrontera' il vincente tra Garcia-Lopez e Ferrer.
MURRAY. Andy Murray lascia il Foro Italico. La sua presenza agli Internazionali, incerta fino all'esordio vincente di mercoledi' contro il francese Jeremy Chardy, e' finita prima di scendere in campo per il match odierno degli ottavi contro il belga David Goffin. In una conferenza stampa improvvisata, organizzata in pochi minuti, infatti, lo scozzese ha annunciato il ritiro. Per fortuna non si tratta di infortuni, ma semplicemente di stanchezza. Murray veniva da due settimane dure e intense, con i successi a Monaco di Baviera e Madrid. "Il motivo del mio forfait e' la stanchezza. Ieri stavo bene, ho giocato un buon match, ma quando mi sono alzato ero molto stanco e in allenamento ho avuto cattive sensazioni. Dopo aver parlato con il mio staff, ho deciso che la cosa migliore per me era fermarmi".
WILLIAMS. Giorno di ritiri eccellenti al Foro Italico. Anche Serena Williams lascia: la motivazione, un problema al gomito che gia' si era manifestato a Madrid. La numero uno del mondo si presenta in perfetta tenuta da tennis bianco e arancio, ma e' evidente quello che sta per annunciare. "Non e' stata una decisione facile da prendere, ma devo pensare al prosieguo della stagione", ha detto la statunitense, campionessa in carica (ma a Roma ha vinto anche nel 2002 e nel 2013), in una veloce conferenza stampa.
Serena, che dodici mesi fa aveva sconfitto in finale Sara Errani, quest'anno aveva perso solo una partita - anche se piuttosto nettamente -, contro Petra Kvitova in semifinale a Madrid. "Gia' la scorsa settimana non riuscivo a servire come volevo - ha aggiunto - Imparo dagli errori commessi in passato e ora so quando e' preferibile che mi fermi. Anche perche' se sto bene a Parigi ho le mie possibilita'". Colpa della vicinanza temporale tra i tornei di Madrid e Roma? "Non credo - ha puntualizzato la Williams -, nelle ultime due stagioni ho giocato entrambi i tornei e non e' stato un problema".
TABELLONE FEMMINILE. La prima tennista a staccare il pass per i quarti e' la spagnola Carla Suarez Navarro, n.10 del seeding romano, che ha eliminato la canadese Eugenie Bouchard, settima testa di serie, in tre set con il punteggio di 6-7 (2) 7-5 7-6 (7). Fuori anche l'ottava testa di serie, la russa Ekaterina Makarova, battuta dalla romena Alexandra Dulgheru, proveniente dalle qualificazioni, in soli due set per 6-4 6-3. Match abbastanza facile, invece, per la romena Simona Halep, numero 2 delle classifiche mondiali e del seeding, che ha avuto la meglio sulla "veterana", quasi 35enne, Venus Williams, 6-2 6-1