Roma
Nemi, la grande bellezza: è ufficiale e il 2 giugno la Sagra delle fragole




Ingresso ufficiale nei Comuni più belli d'italia per il borgo dei Castelli Romani. La tradizionale sagra festeggia 91 anni
Con l'arrivo di giugno, Nemi si prepara a ospitare una delle sagre più amate e colorate del Lazio. La 91° edizione della Sagra delle Fragole e Mostra dei Fiori è alle porte e promette una giornata indimenticabile tra visite culturali, sfilate tradizionali e la distribuzione gratuita dei celebri frutti ma sopratutto festeggia l'entrata come uno dei Borghi più belli d'Italia.
Un'Edizione Speciale in un Borgo da Sogno
Nemi, ora ufficialmente inserito tra i Comuni più Belli d'Italia, prepara un evento che esalta la bellezza del suo paesaggio lacustre e la ricchezza delle sue tradizioni. Domenica 2 giugno, il borgo sarà animato da una serie di attività che inizieranno con la Santa Messa di Ringraziamento presso la Chiesa della Madonna del Pozzo alle ore 10:00.
Il sindaco Bertucci: “Molto più di una festa”
La Sagra delle Fragole di Nemi è molto più di una festa - dichiara il Sindaco di Nemi Alberto Bertucci - è un’occasione per scoprire le tradizioni di un borgo unico, immerso nel verde del Parco dei Castelli Romani e affacciato sul suggestivo Lago di Nemi. Non mancate a questa straordinaria giornata, che porta avanti una tradizione lunga 91 anni e che quest'anno celebra anche l'importante traguardo dell'ingresso di Nemi tra i borghi più belli d'Italia”.
Programma della Giornata
Ore 10:00 – Santa Messa di Ringraziamento presso la Parrocchia S. Maria del Pozzo
Ore 11:00 – Taglio del nastro e inaugurazione della Mostra dei Fiori dedicata ai 70 anni della Rai e ai 100 anni della radio, presso Via Salita della Chiesa
Ore 11:30 – Sfilata delle splendide Fragolare in costume tipico, partenza da Piazza Umberto I, accompagnata dalla banda musicale "Compatrum" e dal gruppo di danza popolare "Terra Nemorense"
Ore 12:30 – Saluto del Sindaco di Nemi, Alberto Bertucci, e delle autorità presenti per celebrare l'ingresso di Nemi tra i borghi più belli d'Italia
Ore 15:30 – Danze e musica popolare nel centro storico e presso il cortile di Palazzo RuspoliOre 16:00 – Seconda sfilata delle Fragolare in costume tipico, partenza da Piazza Umberto I
Ore 18:00 – "Ti racconto Nemi": poesie, letture e canti in Piazza Umberto I con "I Passi della Tradizione", "Terra Nemorense" e l'A.C. "Il Flauto Magico"
Ore 18:30 – Esibizione della scuola di Nemi vincitrice del 1° premio Ensamble Body Percussion diretta dalla prof.ssa Paola
Ore 19:00 – Distribuzione gratuita delle gustose fragole di Nemi in Piazza Roma
Ore 20:30 – Concerto musicale dal vivo con la band "Figli delle Stelle" in Piazza Umberto I
Ore 21:00 – Spettacolo di cabaret con Alessandro Serra direttamente da Kolorado e Zelig