Roma

Netflix sceglie Roma. Cinecittà rinasce con le super produzioni straniere

Attesa la grande trasposizione televisiva de "Il Nome della Rosa"

Netflix sceglie Roma. La piattaforma di streaming più amata rinnova il proprio impegno con gli studios di Cinecittà, che, anche grazie a Rai e Paramount, punta a diventare una cittadella del cinema a livello mondiale.

 

 

A darne l'annuncio è il presidente di Cinecittà Roberto Cicutto, che ha presentato alcune novità fondamentali per  il futuro rilancio degli studios romani: "Le grandi produzioni vogliono venire in Italia e trovare qui un punto di riferimento, anche per lo sviluppo qualitativo e quantitativo della fiction televisiva. Le grandi produzioni come Netflix e Paramount stanno per arrivare e speriamo di poter ospitare anche la nuova serie di Paolo Sorrentino, The New Pope”.  Una prospettiva che ha fatto felice anche il ministro Dario Franceschini, secondo cui “è importante che Netflix venga in Italia”.  E secondo il quale: "Ci sono prospettive di sviluppo che in qualche anno faranno tornare Cinecittà ai fasti degli anni d’oro”. Franceschini ha ricordato poi che con il passaggio di Cinecittà al settore pubblico, già avvenuto, “ci sarà il coinvolgimento della Rai per far diventare Cinecittà una cittadella del cinema e dell’audiovisivo con molte prospettive di crescita. Avere come partner la Rai darà ulteriore sviluppo. Ci sarà poi una collaborazione più stretta con il Centro Sperimentale”, ha aggiunto.

La prima grande produzione del 2018 è l’attesa trasposizione televisiva de Il Nome della Rosa per la regia di Giacomo Battiato e l’interpretazione di un grande del cinema come John Turtuteo e Rupert Everett.