Roma

Olimpiadi 2024, i Giochi al Colosseo. "Una candidatura forte, ottimo inizio"

"Dal Presidente della Repubblica fino ad arrivare al Coni, ho visto grande unità dietro la candidatura di Roma ad ospitare le Olimpiadi del 2024: è un ottimo inizio". Parole di elogio da parte del presidente del Comitato Olimpico Internazionale Thomas Bach durante la visita agli uffici del Comitato promotore della candidatura di Roma 2024. Prima del suo arrivo, il governatore Zingaretti, il sindaco Marino e l'assessore ai Grandi Eventi di Roma Alessandra Cattoi hanno avuto un breve incontro a porte chiuse con il presidente del Comitato promotore della candidatura olimpica di Roma 2024, Luca Cordero di Montezemolo. Ad accompagnare Bach al suo arrivo, il presidente del Coni Giovanni Malagó. Presente anche il vicepresidente del Comitato promotore, Luca Pancalli.

"Ho raccontato a Bach del mio sogno di riattivare l'ascensore che esiste e che porta dal corridoio dei gladiatori all'Arena del Colosseo e fare lì le premiazioni olimpiche - ha detto il sindaco Ignazio Marino - Lui mi ha risposto ridendo 'basta che non ci siano i leoni'". Niente nuovi impianti, ma riqualificazioni di quelli esistenti. E' questa la linea del Campidoglio. Per il sindaco Marino è "prematuro parlare di altri due grandi impianti per poter ospitare i Giochi Olimpici".

"Mi permettete di rimarcare che questa unità, vista oggi, non era rilevabile nelle precedenti candidature italiane ad ospitare i Giochi Olimpici" ha detto il presidente del CIO, Thomas Bach, nel corso della cerimonia. "Mantenete questa unità" anche perché "con la vostra storia potete trovare il giusto equilibrio fra presente, passato e futuro". "Rispetto al 2012, quando il Presidente del Consiglio Mario Monti disse no alla candidatura di Roma ad ospitare le Olimpiadi del 2020 sono cambiate molte cose - ha aggiunto Bach - c'è più flessibilità per i candidati per la presentazione di piani e progetti e - ha aggiunto - sono aumentati i contributi che il CIO può destinare alle città ospitanti". Altro aspetto da considerare e la possibilità "di realizzare strutture temporanee, rimuovibili".

"Stamattina ho incontrato il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella e gli ho detto che Roma è un candidato molto forte e il Capo dello Stato mi ha espresso il suo supporto". Ha ribadito il presidente del Comitato Olimpico Internazionale: "La candidatura di Roma è molto forte per la vostra ricca storia olimpica, ma anche per la vostra forte rappresentatività nelle organizzazioni sportive internazionali - ha continuato - Congratulazioni per i progressi fatti - ha aggiunto - Nel rispetto del mio ruolo, posso solo dirvi buona fortuna per questa grande competizione e andate avanti così come siete partiti".