Olimpiadi 2024: Italia spaccata in due. Il 58,4% dice sì: “Un'ottima occasione” - Affaritaliani.it

Roma

Olimpiadi 2024: Italia spaccata in due. Il 58,4% dice sì: “Un'ottima occasione”

La maggior parte degli italiani vuole candidare Roma ai giochi olimpici del 2024: secondo il Rapporto Italia del 2016 Eurispes ad essere favorevole è il 58,4%. L'istituto di ricerca ha sondato desideri e speranze: in particolare il 35,1% degli italiani ritiene che le olimpiadi siano una splendida vetrina internazionale per Roma e l'Italia mentre il 16,2%, le considera un'ottima occasione sotto il profilo economico per il Paese. Il 7,1% degli intervistati, pensa che i giochi siano anche l'occasione per riscattare la nostra immagine nel mondo.
A chiedere ai cittadini di esprimere la loro opionione con un referendum sono ormai da tempo i Radicali. Il 25 gennaio Emma Bonino e Oliviero Beha hanno ufficialmente lanciato la raccolta delle firme del Comitato promotore del referendum Roma 2024 per chiedere che anche nella Capitale, dopo altre città europee come Amburgo, Oslo e Monaco, si tenga una consultazione popolare. Tra i primi ad aderire alla campagna ci sono economisti, giornalisti, urbanisti ed esperti del settore.
I rappresentanti del comitato promotore, che hanno ribadito più volte di non essere contrari "pregiudizialmente" ai grandi eventi, vista anche la situazione in cui si trova Roma, chiedono maggiore trasparenza, ricordando che i cittadini italiani hanno finito di pagare nel dicembre 2015 il mutuo di Italia '90.
Dopo la raccolta delle prime mille firme per depositare il quesito, il Campidoglio si prenderà un altro mese per dare la sua risposta; successivamente ci vorranno altri tre mesi per raccogliere le 28mila firme, con obbligo di autentica, necessarie per indire la consultazione vera e propria.