Roma
Olimpiadi 2024, sarà battaglia con Budapest. Amburgo molla, gli ungheresi raddoppiano
Via Amburgo, cancellata da un referendum popolare. Resta invece in corsa come antagonista di Roma 2024 la città di Budapest. Qui il consiglio comunale ha respinto una proposta da parte dei membri dei partiti di opposizione di tenere un referendum sulla candidatura della capitale ungherese ad ospitare i Giochi del 2024.
Il sindaco della capitale magiara, Istvan Tarlos, ha rigettato l'idea definendola "demagogia politica", aggiungendo che non era chiaro se i cittadini di Budapest avrebbero avuto o meno le informazioni sufficienti sull'eventuale organizzazione delle Olimpiadi. Mentre il governo del primo ministro Viktor Orban ha sostenuto fin dalla prima ora il progetto olimpico, i critici hanno invece sottolineato che la candidatura avrebbe creato non pochi problemi di costi e di infrastrutture.
Secondo l'istituto di ricerca Nezopont Intèzet che ha condotto una ricerca per il governo, il sostegno dei cittadini ungheresi ad ospitare le Olimpiadi è aumentato dal 40% di agosto 2014 al 53% degli ultimi giorni.