Roma

Pasquino si scatena... "La dea Vesta ci dirà se fa sto passo"

Torna a parlare la celebra statua di Pasquino. Ecco il sonetto apparso il 25 ottobre

 

Quanno ch’er calendario lo dettava
quarche capoccione ar santuffizio,
noi lo seguivamo e nun ce se pensava :
ma, quest’anno, c’ha penzato Gnazio.
Ma cche d’era st’inizio de novembre ?
A piaggne pe sti pori morti e diggiunà,
andando fin’a notte in mezzo all’ombre,
chiedendoje quarcosa su l’eternità !
Quest’anno se farà na grande festa :
ciambelle, giochi, pizza e vino rosso,
fin quando l’inquilino de la dea Vesta
ce dirà se finarmente fa sto passo.
Si, perché c’è stata n’artra novità :
dato ch’a Roma non s’usa lassà er posto,
si da quell’orecchio eri ‘n po’ tosto,
te scapocciavano o te faceveno brucià.
Invece è lui che c’ha bbruciato a noi :
“Per ora, ve lo dico ……ma lo decido poi.”
Ecco perché a Roma semo arivati ai feri corti
e così c’ha parlato dar balcone sto poro scemo :
“Romani ! Non Vi deluderò ! …ma Ve lo dico per i morti”
e Noi Quiriti, papale papale : “Eh nò : Noi te li dicemo !!!”

Roma 25 ottobre MMXV
Anonimo del XXI secolo