Pd, Zingaretti risponde a Calenda. Cena con operai, studenti e imprenditori - Affaritaliani.it

Roma

Pd, Zingaretti risponde a Calenda. Cena con operai, studenti e imprenditori

Il governatore della Regione Lazio lancia una contro-proposta a quella dell'ex ministro

Caos Pd, botta e risposta a distanza tra Nicola Zingaretti e Carlo Calenda. L'ex ministro lancia l'iniziativa con Renzi, Gentiloni e Minniti, mentre il governatore della Regione Lazio ribatte invitando a cena un imprenditore, un operaio e uno studente.

 

È l'ultima frontiera della guerra fredda, ma non troppo, all'interno del partito: una contro-proposta per sfidare pubblicamente il compagno-rivale. Se da un lato l'ex ministro dello Sviluppo Economico Calena schiera il "tris", riunendo intorno allo stesso tavolo Renzi, Gentiloni e Minniti, dall'altro uno Zingaretti in piena ascesa risponde mettendo al centro gli elettori. Ripartire dal basso ed ascoltare le persone, questo l'intento una misura simbolicamente agli antipodi rispetto a quella dell'antagonista per la segreteria. Ed anche un'iniziativa nata per riunire il Pd, si trasforma così in competizione: "Ieri Paolo Gentiloni ha detto cose sagge sul tema del nostro modo di discutere per mettere al centro il congresso e la partecipazione. Le condivido in pieno, anche questa volta - sottolinea Zingaretti - Proprio per questo, per un congresso diverso, aperto e partecipato, insieme a tanti incontri che sto facendo in tutta Italia, la prossima settimana ho organizzato in trattoria una cena con un imprenditore del Mezzogiorno di una piccola azienda, un operaio, un amministratore impegnato nella legalità, un membro di un’associazione in prima fila sulla solidarietà, un giovane professionista a capo di una azienda start up, una studentessa ed un professore di liceo. A tutti loro voglio chiedere: che dobbiamo fare secondo voi? Dove abbiamo sbagliato? Come riprendere a lottare e vincere? Perché la nostra storia ricomincia così: ascoltando le persone".

Il numero uno della Regione ricorda poi l'appuntamento del 13 e 14 ottobre all'Ex Dogana di Roma per "Piazza Grande", la chiamata alle armi in favore del governatore pensata propria per la riscossa alla segreteria Dem.