Piero Angela spegne la Fontata di Trevi. Ultra show per l'Earth Hour - Affaritaliani.it

Roma

Piero Angela spegne la Fontata di Trevi. Ultra show per l'Earth Hour

Sarà la cornice universale di Fontana di Trevi la tappa conclusiva dell'edizione dei record di Earth Hour: Sabato 19 marzo alle 20.30 Piero Angela, volto storico della divulgazione scientifica e testimonial del WWF, spegnerà le luci che illuminano la Fontana di Trevi.
Il monumento si colorerà poi ‘virtualmente’ durante lo spegnimento, grazie al lighting designer, Claudio Berettoni, attraverso un sistema di proiezioni a led alimentate esclusivamente ad energia solare, con i colori del pianeta Terra,  mentre a cura di  ICompany, il gruppo Dixie Booster, si esibirà in brani di musica Jazz-dixieland animando la piazza.

Il WWF sarà in piazza dal pomeriggio per sensibilizzare sui temi del clima il pubblico anche con un’iniziativa Social: sarà possibile scattarsi una foto insieme a un “panda” da condividere sui propri social sfruttando la speciale cornice Earth Hour che girerà per la piazza. L’attività verrà realizzata con la collaborazione dei ragazzi del Liceo Tasso che affiancheranno tutte le iniziative in piazza dell’Associazione e che collaborano con il WWF nell’ambito di un progetto educativo di alternanza scuola-lavoro.

Sempre a Roma anche la Basilica di San Pietro e il Colosseo si spegneranno insieme alle facciate di alcuni palazzi delle istituzioni: Palazzo Montecitorio, sede della Camera dei Deputati, Palazzo Madama, sede del Senato della Repubblica e Palazzo Chigi, sede del governo. Earth Hour vedrà inoltre lo spegnimento delle luci del bellissimo Palazzo Valentini sede della Città metropolitana di Roma Capitale, grazie alla collaborazione con  il progetto  SHAAMS (Strategic Hubs for the Analysis and Acceleration of the Mediterranean Solar sector) in cui partecipa anche il WWF Mediterraneo.