Prodotti doc ai pellegrini. Coldiretti “sfama” i fedeli - Affaritaliani.it

Roma

Prodotti doc ai pellegrini. Coldiretti “sfama” i fedeli

Prodotti romani doc e consigli utili contro i raggiri per i pellegrini del Giubileo: domenica mattina 14 febbraio apre anche a piazza Navona lo Sportello del Pellegrino. Nel Cortile del Vignola, che per l’occasione ospita il Terminal del Gusto di Campagna Amica, i turisti potranno assaggiare un menù di prodotti tipici dell’agro romano e laziale ma anche, all’occorrenza, usufruire di tutela legale e assistenza multilingue offerte, a titolo gratuito, dallo Sportello promosso dal Codacons e dalla Coldiretti del Lazio per assistere i pellegrini e metterli in guardia da truffe, raggiri, speculazioni.
Il nuovo punto di Navona si aggiunge a quelli già attivi in viale delle Milizie, viale Tiziano, al porto di Civitavecchia e in tutti gli altri mercati di Campagna Amica. Domenica sarà inoltre distribuita ai viaggiatori la Bisaccia del Pellegrino, confezionata in juta replicando le forme originali della prima borsa da viaggio della storia, ma anche biglietti omaggio per visitare lo Stadio di Domiziano. “Una nuova iniziativa nata nel solco del Giubileo della Legalità. Abbiamo sviluppato una rete che, poggiando sui nostri agriturismi, assicura ai pellegrini una accoglienza di qualità, senza il rischio di spiacevoli sorprese, ma anche una offerta gastronomica all’altezza della fama internazionale dei nostri prodotti tipici, orientandoli lungo un circuito di ristorazione che li mette al riparo da inganni e raggiri anche alimentari”, spiega Aldo Mattia, direttore della Coldiretti del Lazio.
“Stiamo dalla parte della legalità e questa netta scelta di campo ci ha spinto a impegnarci fortemente anche nell’anno giubilare. Vogliamo che i pellegrini in visita a Roma ricevano un’ospitalità degna della nostra millenaria tradizione cristiana e dispongano di qualificati punti di riferimento per organizzare e vivere il loro soggiorno nella Città Eterna in sicurezza e tranquillità”.