Roma
Raggi porta Roma sulla Luna. Capodanno tra Lauro e Capossela: il programma
Il via alla festa del Circo Massimo tra oltre 100 performance e 1000 artisti
Capodanno 2019 di Roma stellare. Raggi porta la Capitale sulla Luna a 50 dallo sbarco, schierando nella maxi-festa del Circo Massimo oltre 1000 artisti d 46 paesi, per 100 performance.
Ad aprire il ricco Capodanno romano, con l'inizio programmato per le 21, la Piccola Orchestra di Tor Pignattara diretta da Pino Pecorelli, una realtà multietnica composta da 20 ragazzi under 20 i cui genitori provengono da 14 diversi Paesi del mondo (Italia, Polonia, Egitto, Senegal, Eritrea, Tunisia, Nigeria, Cuba, Argentina, Colombia, Filippine, Bangladesh, Cina, Guatemala). Poi ancora i Kitonb, compagnia internazionale, presenteranno la performance "Carillon, Il volo del tempo", un grande spettacolo di teatro urbano che si sviluppa tra la terra e il cielo, con un innovativo allestimento in cui spettacolari macchine sceniche in movimento, gigantesche scenografie volanti manovrate da autogrù idrauliche e azioni coreografiche dei danzatori-acrobati creano uno spettacolo tridimensionale che coinvolge lo spettatore a 360°. Proporranno inoltre al pubblico la performance Ode alla luna, un omaggio creato per la Festa e dedicato all'anniversario del viaggio dell’uomo sul satellite terrestre.
Capossela presenterà uno spettacolo per parole e musica dal titolo In difesa della Luna, breve viaggio di andata e ritorno dal Circo Massimo alla Luna in tributo a Guido Ceronetti, ai lunatici, ai seleniti, ai gladiatori, agli allunanti.
La Festa di Roma poi continua ininterrottamente fino alla sera dell’1 gennaio, in strada e nelle piazze con spettacoli, performance, installazioni, musica, proiezioni e molto altro.