Roma
“Raggi vuole i fondi di Roma 2024? Chieda al Cio, ha tolto i sogni ai bambini"



Raggi chiede una parte dei soldi per la candidatura, ma Renzi se ne lava le mani: "Guardate i bilanci, Roma è già trattata meglio degli altri"
"Il sindaco Virginia Raggi vuole lo stesso i fondi previsti per la candidatura di Roma 2024 anche dopo lo stop? E' una tesi suggestiva, la girerò al presidente del Cio Thomas Bach". Così, il presidente del Consiglio Matteo Renzi, parlando della richiesta avanzata dall'assemblea capitolina di ricevere comunque parte dei fondi destinati alla città in caso di vittoria della candidatura Olimpica.
Durante la presentazione a Palazzo Chigi del “Piano Sport e Periferie, Renzi ha proseguito: “Mi limiterò a fare da tramite se dovesse arrivare una mail di richiesta e se i soldi di Parigi o Los Angeles o Budapest si potranno usare per Roma”, ha aggiunto. Il premier ha poi ribadito le sue critiche al no della sindaca alla candidatura olimpica della Capitale: “C'è la mia massima disponibilità ad incontrare Raggi, ma questa decisione sbagliata, che ha tarpato le ali al sogno dei bambini che speravano di competere a Roma 2024, non toglierà niente alla nostra energia e alla nostra determinazione per continuare a dare a quei bambini il diritto di mettersi in gioco”. Poi, ha proseguito: “Tutto si può immaginare, tranne che ci sia una scarsa attenzione del governo sulla città di Roma. Se guardate al bilancio di questo Paese, quello che viene fatto per Roma non è paragonabile a qualsiasi altra parte. Dai debiti di bilancio, agli investimenti, la città è trattata come le altre, forse un po' meglio, basta guardare i numeri".
A Palazzo Chigi, presente anche Giovanni Malagò: "Una giornata particolare come quella di ieri ci ha lasciato un pensiero: un uomo di sport deve saper vincere e saper perdere, ma dal giorno dopo c'e' la possibilita' di cominciare una nuova partita. Il premier Renzi – ha aggiunto - e' vicino al nostro mondo e ha voluto fortissimamente tenere la delega allo sport nella sua persona. Lo ringrazio perché ha voluto questo fondo Sport e Periferie per aiutare le tante situazioni difficili esistenti nel nostro Paese”