Roma

Riapre il teatro Eliseo. "Appuntamento a settembre"

Tutto pronto per la riapertura il prossimo 29 settembre della storica sede del Teatro Eliseo di Via Nazionale, a Roma. Una ristrutturazione non solo strutturale ma anche gestionale visto che l'idea del direttore artistico, Luca Barbareschi, è quella di un'impostazione che punti a demolire il vecchio sistema di teatro formale, statico ed autoreferenziale, proponendo invece un punto di ritrovo aperto a tutti da vivere senza sosta tutto l'anno, con la possibilità di usufruire anche di spazi d'accoglienza e servizi di ristorazione

Il programma abbonamenti per la stagione teatrale 2015/16 prevede 24 spettacoli tra Eliseo e Piccolo Eliseo e quattro progetti speciali. Particolare attenzione alla scelta dei testi che spaziano fra passato e presente con autori come Luigi Pirandello, William Shakespeare, Stefano Bollani, Paolo Sorrentino, Giorgio Gaber, Harold Pinter e molti altri.

"Il difficile momento che sta attraversando la Capitale - ha sottolineato Barbareschi, finanziatore del progetto con 4 milioni di euro - segnala l'urgenza della rinascita di Roma come centro di cultura. Per questo la riapertura ed il rilancio del Teatro Eliseo è fondamentale. Questo luogo diverrà una realtà senza confini, una fabbrica di idee".