Roma

Rifiuti, addio cassonetti: nuova raccolta differenziata per i Municipi VI e X

Il sindaco Raggi annuncia l'adozione di un nuovo porta a porta da metà aprile

Rivoluzione rifiuti, il sindaco Raggi inaugura la nuova raccolta differenziata per i Municipi VI e X. Un inedito porta a porta, che scatterà, dalla metà di aprile, con a consegna dei kit di avvio del servizio.

 

Le zone dei quartieri Axe e Fontana Canididata e Due Leoni verranno suddivise, ed il Comune interverrà secondo le diverse esigenze dell'area. "Si interverrà adesso, sui dati emersi, in maniera diversa secondo le esigenze dei quartieri - ha spiegato Giuliana Di Pillo, presidente del X Municipio - Dopo Pasqua in sei punti diversi del municipio, individuati nelle scuole, si svolgeranno assemblee con i cittadini per spiegare come si deve collaborare al nuovo sistema di raccolta. Sarà un lavoro da fare tutti insieme, Ama, amministrazione e cittadini". Da giovedì infatti "inizia la campagna di informazione e comunicazione di Ama per il progetto di riorganizzazione sistematica e organica della raccolta differenziata dei rifiuti a Roma - ha sottolineato Raggi - Il progetto pilota è stato quello del quartiere ebraico, che è partito a dicembre, in un mese ha raggiunto l'85% di differenziata e ora è salito all'86% con un beneficio immediato in termini di pulizia e decoro mostrando subito una grande partecipazione dei cittadini".


La campagna di comunicazione "Mi piace un sacco", che strizza l'occhio ai social, prevede la presenza sul territorio di operatori per spiegare il funzionamento della nuova raccolta, oltre ad una campagna di affissioni."Ora si parte, con il supporto del Conai, con una splendida campagna comunicativa - ha detto Raggi - che prevede il coinvolgimento della cittadinanza: gli operatori andranno a parlare con cittadini, associazioni e comitati per raccontare loro il nuovo modello di differenziata, che è molto più semplice di prima con 3 ritiri a settimana e non più 9. La chiave del successo sarà la collaborazione tra Ama e cittadini, che al quartiere ebraico abbiamo visto essere possibile e che ora portiamo in due Municipi che da soli hanno 500mila abitanti, più di una media città italiana: è una bella sfida che abbiamo deciso di affrontare tutti insieme".

 

Il Piano Esecutivo per il X Municipio prevede che oltre 65mila utenze saranno servite con il porta a porta, 6mila utenze con le domus ecologiche e le restanti 39mila utenze tramite postazioni con contenitori intelligenti. Nel VI municipio circa 83.500 utenze saranno servite con il porta a porta, oltre 1.800 utenze con le domus ecologiche e 33.800 utenze mediante postazioni con contenitori intelligenti. Il calendario di raccolta per i cittadini coinvolti nel porta a porta verrà semplificato razionalizzando le frequenze di ritiro delle varie tipologie di rifiuto. A tutte le utenze domestiche saranno richieste 3 esposizioni dei rifiuti a settimana invece delle attuali 9.