Roma
Roberto Benigni, ritrovata la statua romana rubata dalla sua villa nel 2010



Recuperata dai carabinieri la scultura del II secolo rubata 9 anni fa nella villa di Roma di Roberto Benigni
Roberta Benigni, recuperata dai carabinieri la statua romana risalente al II secolo che era stata rubata dalla sua villa di Roma nel 2010. L'opera era finita in Spagna.
I carabinieri per la tutela del patrimonio culturale (Tpc) hanno recuperato una scultura romana del II secolo che era stata rubata nel 2010 a Roma nella villa di Roberto Benigni. Individuata dagli investigatori in Spagna, l'opera verrà restituita all'attore e regista. Nell'ambito della stessa indagine, i carabinieri hanno ritrovato e riportato in Italia anche una scultura che era stata trafugata, sempre nella capitale, da Villa Borghese.
Nel corso di un'altra indagine, secondo quanto apprende l'ANSA, i carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale (Tpc) guidati dal generale Fabrizio Parrulli hanno recuperato anche un prezioso bassorilievo attribuito ai fratelli Della Robbia (fine 1400) che era stato rubato quasi 50 anni in Toscana fa da una chiesa di Scansano in provincia di Grosseto.
Tutte le opere ritrovate dai carabinieri Tpc, dalla scultura rubata a Benigni al bassorilievo dei Della Robbia, verranno esposte domani, mercoledì 17 aprile, nella sede del Comando dei Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale a Roma, in via Anicia 24, e illustrate al termine della conferenza stampa di presentazione del resoconto dell'attività operativa del 2018 che si terrà alla presenza del ministro della cultura Alberto Bonisoli e del generale di brigata Fabrizio Parrulli, comandante dei Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale.