Roma
Roma, allarme smog: “Situazione critica”. Raggi manda tutti a piedi

Allarme inquinamento a Roma nei prossimi 3 giorni: ecco le direttive
Livelli di inquinamento preoccupanti a Roma, dove il Campidoglio ha lanciato l'allarme smog per i cittadini. Nei prossimi 3 giorni la situazione sarà “critica” nella Capitale.
Secondo le previsioni dell'Arpa la condizione allarmante durerà alcuni giorni, con concentrazioni degli inquinanti tali da mettere a rischio la salute delle fasce più fragili della popolazione: bambini, anziani e donne in gravidanza.
La giunta Raggi ha emesso un avviso per la cittadinanza chiedendo che "i soggetti a rischio evitino di esporsi prolungatamente nelle prossime 72 ore alle alte concentrazioni di inquinanti".
Ad allarme scattato, il Campidoglio chiede la collaborazione dei residenti e avvisa che risulta necessario "attuare una serie di azioni volontarie, volte alla riduzione delle emissioni con l'obiettivo di contribuire a prevenire l'aumento delle concentrazioni inquinanti in atmosfera" e suggerisce di "optare per l'uso dei trasporti pubblici evitando il più possibile l'impiego del veicolo privato a motore; utilizzare in modo condiviso l'automobile per contribuire alla riduzione dei veicoli circolanti (car pooling o car sharing); preferire veicoli elettrici, ibridi o alimentati con combustibili a basso impatto ad (esempio il metano); adottare comportamenti di guida volti alla riduzione di emissioni inquinanti (ad esempio moderare la velocità, mantenere spento il motore se non necessario, curare la corretta manutenzione del veicolo); limitare l'orario di accensione degli impianti termici e ridurre la temperatura massima dell'aria negli uffici; optare per l'uso della bicicletta; preferire, ove possibile, spostamenti a piedi".