Roma
Roma, botticelle solo nei parchi: la giunta Raggi promette una rivoluzione


Le botticelle di Roma si spostano nei parchi: via i carri dei cavalli dalla strada. La promessa M5S
Via le botticelle dalla strada, la giunta Raggi promette di tutelare i cavalli e di spostare i tour nei soli parchi di Roma.
Sono questi gli obiettivi del nuovo Regolamento che il M5S ha dichiarato che verrà presto discusso in Assemblea Capitolina. L'argomento è già sbarcato in Commissione Ambiente e Mobilità congiunte alla presenza dell'assessore Linda Meleo e del delegato dell'Assessorato alla Sostenibilità Ambientale Edgar Meyer, oltre che al capo delegazione dei vetturini.
“Tra gli obiettivi cardine della nuova normativa: evitare ogni tipo di sofferenza ai cavalli, conducendo le attività delle botticelle tradizionali in luoghi più idonei quali parchi e ville storiche” spiega Daniele Diaco sul suo profilo Facebook. Ai conducenti che non vorranno adeguarsi alle nuove regole, inoltre, verrà offerta la possibilità di optare per una licenza taxi.
Saranno quattro le aree riservate alle botticelle tradizionali: Villa Borghese, Villa Doria Pamphilj, Castel di Guido e Parco degli Acquedotti.
“Il nuovo Regolamento disciplina, in maniera chiara e circostanziata, i requisiti dei componenti della commissione medico-veterinaria, le temperature idonee per l'esercizio delle attività (non oltre i 30 gradi), l'uso dei cronotachigrafi per misurare le distanze percorse dai cavalli e molti altri aspetti a salvaguardia della salute degli animali”, chiarisce ancora Diaco.
Una normativa che si prospetta metterà fine alla lotta tra gli animalisti e la giunta Raggi, accusata in più occasioni di aver promesso senza mantenere.