Roma
Roma, Capodanno d'Italia con il concerto ai Fori. Sul palco Elodie e Madame


Due eventi in programma per festeggiare il Capodanno della Capitale: il concertone in via dei Fori Imperiali e il primo Capodarte, con 70 eventi culturali
Capodanno a Roma è il Capodanno d'Italia con il concertone in via dei Fori Imperiali, vista Colosseo. A scaldare la notte più luinga dell'anno, Elodie e Madame. E il giorno dopo arriva Capodarte: 70 appuntamenti di arte, musica e cultura.
Il San Silvestro si aprirà alle 21,30 per chiudere entro le 2 del giorno dopo. Il palco sarà allestito all'altezza dell'Altare della Patria. L'ingresso sarà gratuito. Nei prossimi giorni sarà definita la capienza massima e saranno definite le diverse aree del pubblico, per garantire la sicurezza di chi verrà ad ascoltare il concerto.
Ecco il programma.
Capodarte
Il 1° gennaio invece si terranno le iniziative di Capodarte. Sono previsti in tutto 70 eventi, in 40 luoghi della cultura. Ci saranno aperture straordinarie di monumenti e musei. Tutto il sistema dei musei civici sarà aperto e a ingresso gratuito e qui i visitatori saranno accolti e accompagnati nelle visite da 15 intellettuali. Appuntamenti anche al cinema, con due proiezioni Nuovo Cinema Aquila e alla Casa del Cinema. Anche le biblioteche comunali saranno aperte: qui saranno celebrati i 100 anni dalla nascita di Italo Calvino con una serie di eventi dedicati alle “Città invisibili”.
Ci saranno poi molti eventi musicali, dedicati alla musica: dalle canzoni di Lucio Dalla alle colonne sonore di Ennio Morricone e alla musica classica con pezzi di Brahms, Strauss e Bach. I luoghi dedicati alla musica saranno l'auditorium dell'Ara Pacis, i Musei Capitoli, la Centrale Montemartini, il Teatro Argentina, il Teatro del Lido a Ostia. E ancora l'Auditorium Parco della Musica, la Casa del Jazz, il Conservatorio di Santa Cecilia e l'Accademia Filarmonica Romana.
E per i bambini ci saranno degli spazi di gioco alla Pelanda dell'Ex Mattatoio. Il Palazzo delle Esposizioni metterà a disposizione percorsi guidati e laboratori creativi e il Planetario offrirà una programmazione gratuita per le famiglie.
“Una città che riparte”
“Queste iniziative - ha detto il sindaco Gualtieri nel presentare il programma in Campidoglio - sono segno di una città che vuole ripartire. Una ripartenza nel segno della cultura e dell'arte”.
“Roma torna ad essere le Capitale dei grandi eventi - ha aggiunto l'assessore allo Sport e ai Grandi Eventi Onorato - la decrescita felice non fa più parte di questa città”.