Roma
Roma come Vienna, il concerto di Capodanno celebra il cinema italiano

Rota, Trovajoli, Morricone, Piovani, Cipriani, Luis Bacalov: omaggio ai grandi del cinema
Roma come Vienna: torna per il quarto anno, per accogliere in musica il nuovo anno, il concerto-evento “Roma Caput Musicae 2018”.
Ovvero il Concerto di Capodanno della Città Eterna, affidato ancora una volta all’estro del maestro e compositore partenopeo Gerardo Di Lella e alla sua grandiosa “Gerardo Di Lella Grand O’rchestra” di 70 elementi.
Appuntamento all'Auditorium Parco della Musica, sala Santa Cecilia, lunedì 1 gennaio alle ore 19. Un intenso e inedito momento musicale interamente dedicato alla musica del cinema italiano nota nel mondo. “Amarcord”, “Otto e mezzo”, “Il Padrino”, “Fumo di Londra”, “Per un Pugno di Dollari”, “Nuovo Cinema Paradiso”, “Profumo di Donna”, “La vita è bella”, “C’era una volta il West”, “Anonimo Veneziano”, sono solo alcune delle colonne sonore protagoniste di uno straordinario e beneaugurale viaggio musicale, nella speranza che Roma possa diventare una vera “Caput Musicæ” e tornare ad essere il faro culturale per il resto del mondo.
La serata è anche un omaggio ai grandi compositori di queste immortali colonne sonore: Rota, Rustichelli, Trovajoli, Morricone, Piovani, Cipriani, Ortolani, Piccioni e Luis Bacalov, recentemente scomparso, che sarà ricordato in modo speciale. E come sempre sono moltissimi i personaggi noti di cinema, tv, spettacolo, politica e aristocrazia che siederanno nelle prime file della Sala Santa Cecilia, per festeggiare alla grande il primo giorno del 2018.