Roma, emergenza rifiuti e cimiteri vietati: raffica di scioperi - Affaritaliani.it

Roma

Roma, emergenza rifiuti e cimiteri vietati: raffica di scioperi

Nuovo sciopero dei dipendenti Ama l’11 e 12 luglio

Rifiuti, dalla pre emergenza dichiarata dal sindaco all'emergenza piena. Undici giorni consecutivi senza che neanche un mezzo dell'Ama si sia affacciato all'orizzonte e con i rifiuti che ormai hanno superato il labile confine dei secchi della differenziata e da nord a sud, hanno trasformato la città in una gigantesca pattumiera.
Eppure il nuovo sindaco fa finta di niente e chiede report all'Ama che ora si trova in ritardo di giorni con la raccolta e con un nuovo sciopero alle porte. L'11 e 12 luglio prossimi, un lunedì e un martedì senza operatori dell'Ama che già alla domenica effettuano un servizio ridotto, rischiano di essere l'ultima goccia che farà traboccare il vaso e che potrebbe portare Roma dritta verso un'emergenza sanitaria.

Sempre dall'Ama arriva un  nuovo sciopero, stavolta dei servizi cimiteriali. In una nota, ai sensi della legge sulla regolamentazione degli scioperi, Ama ha reso noto "che le Organizzazioni Sindacali del comparto servizi funebri e cimiteriali FP-CGIL, FIT-CISL, UIL-TRASPORTI e FIADEL hanno indetto uno sciopero per l’intera giornata di venerdì 8 luglio 2016.
 
L’astensione in oggetto, prevista per l’intera giornata, per tutti i turni di lavoro, con inizio nella giornata di venerdì 8 luglio, riguarda i lavoratori Ama S.p.A. addetti alle attività cimiteriali.  
Complessivamente, data la rappresentatività delle OO.SS. sopra indicate, Ama fa presente che potrebbero verificarsi dei disagi nella regolare erogazione dei servizi funebri e cimiteriali normalmente assicurati. L’azienda assicurerà comunque tutte le prestazioni indispensabili previste negli accordi previgenti".