Roma Metropolitane verso il baratro. Dopo Atac, spettro di un altro fallimento - Affaritaliani.it

Roma

Roma Metropolitane verso il baratro. Dopo Atac, spettro di un altro fallimento

C'è tempo fino al 20 aprile, giorno dell'assemblea dei soci, per sbloccare la situazione

Dopo Atac, anche Roma Metropolitane rischia il fallimento. Centosessanta posti di lavoro sono in bilico e gli stipendi di aprile potrebbero non arrivare.

Dipendenti in sciopero manifestano in Campidoglio con tamburi e fischietti, indossando la loro divisa arancione, per chiedere al sindaco Virginia Raggi che "il Comune si smuova perché questa è una sua partecipata, e produca gli atti che scongiurino il fallimento, visto che Roma Metropolitane è una stazione appaltante ma ancora non firmano gli incarichi sul Pums, sugli ammodernamenti delle linee A e B e sulla funivia che già stiamo progettando". Daniela Orlando della Filt Cgil ha denunciato che “lo stipendio di aprile non è in cassa e non sono stati pagati i buoni pasto questo mese".

Lo sciopero e' stato proclamato da Filt-Cgil, Fit-Cisl Reti e Uil Trasporti per denunciare il perdurare delle condizioni gravi in cui versa Roma Metropolitane a causa della mancanza di atti chiari ed esaustivi, volti al superamento delle problematiche della societa', da parte di tutti gli attori in campo: il vertice aziendale, l'amministrazione capitolina, la farraginosa macchina burocratica degli uffici comunali.

In un documento sindacale congiunto viene detto che "i lavoratori, che vivono una situazione di drammatica incertezza, hanno appreso dall'amministratore unico nel corso dell'ultimo incontro con le Rsa di avere ricevuto a marzo l'ultimo stipendio e che non sono disponibili risorse per quello di aprile; che non c'e' alternativa alla messa in liquidazione o fallimento della societa', qualora il socio unico Roma Capitale non presenti gli atti necessari ad evitarlo nell'assemblea dei soci prevista per venerdi' 20 aprile; che sono, quindi, a serio rischio non solo 160 posti di lavoro, ma anche la prosecuzione delle opere in corso tra cui la Linea C ed i futuri progetti, compresi quelli inseriti nel PUMS e gli ammodernamenti delle linee A e B della metropolitana".