Roma salva il bilancio rimodulando i debiti con la Cassa depositi e prestiti - Affaritaliani.it

Roma

Roma salva il bilancio rimodulando i debiti con la Cassa depositi e prestiti

La Giunta Raggi autorizza la rimodulazione di 75 mutui per un valore di 10 milioni di euro

Rinegoziare i mutui contratti con la Cassa Depositi e Prestiti (Cdp), liberando maggiori risorse per la città per circa 10 milioni di euro nel solo 2017. E' quanto prevede una delibera approvata dalla Giunta Capitolina.


Il provvedimento, che sarà sottoposto al voto dell'Assemblea Capitolina, autorizza la rinegoziazione di 75 posizioni di mutuo interamente a carico della gestione ordinaria, mediante l'adesione alla proposta di rimodulazione avanzata dalla stessa Cdp che mantiene tassi d'interesse sostanzialmente in linea a quelli attuali di mercato. Questa azione produrrà un minore esborso per il Campidoglio di 9.865.221 euro nel 2017: si libereranno cosi risorse che consentiranno di sfruttare spazi finanziari in misura corrispondente, per il finanziamento di nuove opere o il pagamento di debiti fuori bilancio.

"La nostra amministrazione ha avviato un lavoro che punta a ridurre l'incidenza degli oneri finanziari sulle casse capitoline - dichiara l'assessore al Bilancio e Patrimonio di Roma Capitale Andrea Mazzillo - anche mediante operazioni di ristrutturazione del debito di sua competenza. Questa delibera si inserisce quindi in un'attività mirata a individuare le migliori soluzioni di rifinanziamento in un contesto di mercato caratterizzato da tassi di interesse ai minimi storici, cosi' da liberare risorse che serviranno per la realizzazione o riqualificazione delle infrastrutture e per garantire servizi migliori ai cittadini".