Roma
Roma Seven 2016, il rugby internazionale è servito all'Acqua Acetosa
Anche quest’anno Il Roma Seven – International Rugby Sevens Tournament ha vissuto la sua 15° edizione, presso lo Stadio dell’Acqua Acetosa in via dei Campi Sportivi 48. Il Roma Seven ha mostrato ai cittadini di Roma due giornate all’insegna del grande Rugby Seven internazionale con le competizioni riservate ai Men, alle Ladies, ai Veterans e la novità dell’Open.
Nell’anno del Giubileo e delle Olimpiadi , dove il Rugby Seven assegnerà le sue prime medaglie, ha offerto una edizione da record.
Il Roma Seven 2016 infatti è stato scelto dalle rappresentative nazionali più forti del Rugby Seven mondiale come ultimo evento in preparazione delle Olimpiadi 2016. Di assoluto rilievo la partecipazione del Sud Africa 7, squadra da battere a Rio e tra le più forti al mondo, già fantastica vincitrice delle ultime tre edizioni della Roma Seven Cup. Il Sud Africa ha portato a Roma Seven il suo giocatore simbolo Werner Kok, premiato da World Rugby, l’organismo di governo del rugby mondiale, come Sevens Player of the Year 2015, cioè migliore giocatore di Rugby Seven 2015.
Le partecipanti del Roma Seven 2016 non si sono fermate qui: la Francia 7 e il Brasile 7, già qualificate per le Olimpiadi, il Cile 7, Tunisia 7 e Corea del Sud 7, che si sono preparate proprio sui campi romani per partecipare al “Repechage di Monaco” del 18 e 19 giugno per l'ultimo posto alle Olimpiadi 2016 di Rio. Georgia 7, Lituania 7 nazionali dell’est da sempre agguerrite con il pallone ovale tra le mani. Il calendario della Roma Seven Cup è stato arricchito dalla presenza degli argentini del Clandestinos Rugby, i 7 Sirs, i Seventise 7, gli Artech Side Step 7, i 3/4DM rfc , le Fiamme Oro e i padroni di casa, il team ad inviti nato nel 1995 Roma Seven - Seven Kings of Rome: quest’anno ha portato in campo una selezione con il meglio del Rugby Seven neozelandese.