Roma
“Sacrum”, due concerti per il Papa: il Giubileo chiude in musica all'Aracoeli

Appuntamento il 5 novembre e il 9 dicembre per due serate gratuite dedicate alla fede e alla grande musica classica
“Sacrum, una preghiera in musica per la pace universale”: è' questo il titolo della grande rassegna di eventi di musica e fede dedicati a Papa Francesco in chiusura dell'anno giubilare che avranno luogo il 5 novembre e il 9 dicembre dalle 21.00 presso la meravigliosa Basilica di Santa Maria in Aracoeli, culla storica della fede romana.
Considerato il difficile momento storico, in cui molte tragedie si stanno verificando in tutto il mondo, il concerto del prossimo non poteva che aprirsi con un momento di riflessione e preghiera con il Requiem di Giuseppe Verdi eseguito dall'Orchestra Filarmonica di Benevento, importantissima realtà musicale italiana, diretta da Antony Pappano. Numerosi gli artisti che hanno collaborato con la compagine diretta stabilmente da Francesco Ivan Ciampa, quali Michele Campanella, Luigi Piovano, Alessandro Carbonare, Jessica Pratt.
Sul palco, l’International Opera Choir, istruito da Gea Garatti, un coro professionistico di 90 elementi fresco dei grandi successi riportati al Festival di Spoleto che già si è distinto per straordinario gusto e colore in alcune tra le più importanti rassegne musicali italiane.
Si alterneranno anche solisti latinoamericani di grande interesse come Mariana Altamira, Leon de la Guardia, Alessio Quaresima Escobar, e il mezzosoprano Irene Molinari (che gia' aveva collaborato con Sipari nel Barbiere di Siviglia a Taormina).