Sandra Milo: Nastro d'Argento. La musa di Fellini alla Casa del Cinema - Affaritaliani.it

Roma

Sandra Milo: Nastro d'Argento. La musa di Fellini alla Casa del Cinema

Salvatrice. Sandra Milo si racconta. La prima del docu-film alla Casa del Cinema l'8 marzo

Sandra Milo ospite d'eccezione alla Casa del Cinema, dove giovedì 8 marzo presenterà la prima di “Salvatrice. Sandra Milo si racconta” e riceverà il premio Nastro d'Argento.

 

La musa ispiratrice di Federico Fellini diventa protagonista della rassegna ItaliaDoc2018. Alle ore 17.30 presso la Casa del Cinema di Largo Marcello Mastroianni 1, la diva presenterà il documentario a lei dedicato. A seguire, la proiezione dell’intenso ritratto della Wurth che ripercorre insieme alla stessa Milo le tappe di un’intera carriera mostrando al pubblico le particolarità caratteriali di una donna versatile, ironica e saggia ancor prima di essere diva.

Il documentario, presentato in anteprima alla Festa del Cinema di Roma, due giorni dopo la proiezione alla Casa del Cinema verrà trasmesso in prima serata sabato 10 marzo sul canale satellitare Sky Arte.
Domenica 11 marzo alle ore 18 sarà invece possibile assistere alla replica sempre alla Casa del Cinema.

Il viaggio di Salvatrice Elena Greco, in arte Sandra Milo, parte da Tunisi nel 1933. Tra successi, amori, sconfitte, incontri, processi, luci, silenzi e kebab, il ritratto di una donna che tutti credono di conoscere, ma che in pochi hanno capito davvero. La sua figura negli anni ‘60 ha catalizzato l’attenzione del pubblico, in particolar modo quello maschile, grazie alla sua sensualità. È la stessa regista Giorgia Wurth ad accompagnare la diva del secolo scorso nel viaggio dagli albori della carriera ai suoi ultimi atti. Tutti i momenti più singolari e significativi della sua vita sono racchiusi all’interno di un antico baule, che Sandra Milo apre senza indugi, ripescando ad uno ad uno i molteplici articoli di giornale e le numerosissime foto che ritraggono episodi dei suoi anni di gloria. Il documentario porta poi lo spettatore a Cinecittà, dove Sandra Milo è pervasa dai ricordi per un racconto sempre più personale e intimo, dal temporaneo abbandono del mondo dello spettacolo al lungo amore per Federico Fellini.