Roma
“Sapore d'Amatrice”, il gelato del terremoto in finale al campionato del mondo
Si sono svolte ad Anzola dell’Emila (BO) le selezioni finali del Gelato World Tour che hanno visto come protagonisti oltre 120 gelatieri provenienti da tutta Italia e la notizia “più dolce” è che un giovane gelatiere di Amatrice, si contenderà il titolo in palio nella finale di settembre 2017.
Daniele Mosca, titolare della gelateria “Il Gelatiere”, è fra gli 8 finalisti ed ha sbaragliato la concorrenza agguerrita (ma molto solidale…) dei suoi colleghi, con il gusto “Sapore d’Amatrice”.
La sua gelateria era famosa ad Amatrice e si trovava a Piazza Cacciatori del Tevere, proprio nel centro del paese che purtroppo è stato raso al suolo dal sisma.
Ora questa vittoria gli regala una grande soddisfazione dato che erano mesi che non poteva neppure più produrre il suo gelato artigianale.
Il gusto “Sapore d’Amatrice” è prodotto con ricotta di pecora – naturalmente del luogo – variegato con il miele di castagno…e qui…si concentrano le grandi emozioni che racconta Daniele in prima persona : “Questo miele era l’ultima produzione di un mio carissimo amico che purtroppo è deceduto a causa del terremoto. Eravamo molto legati, aveva il suo negozio proprio accanto alla mia gelateria, spesso andavamo in moto insieme. Questa vittoria la dedico a lui ed a tutti coloro che purtroppo hanno perso la vita e gli affetti e spero che sia un segno per la rinascita di Amatrice e di tutti i luoghi colpiti dal sisma con la speranza che rinascano le tante attività commerciali e le tante produzioni d’eccellenza enogastronomiche della nostra terra".
La solidarietà dei Gelatieri Italiani
L’Associazione Italiana Gelatieri per conto del suo Segretario Generale, Claudio Pica, del Presidente Vincenzo Pennestrì e del delegato regionale (nonchè Ambasciatore del gelato artigianale italiano nel mondo) Eugenio Morrone, oltre a gioire ed a complimentarsi per questo importante traguardo, hanno assicurato il massimo impegno per dare una mano concreta a Daniele Mosca per la pronta riapertura della sua attività e per ogni forma di aiuto di cui avrà bisogno.