Roma
Scontri a La Sapienza, la Polizia reagisce: “I pacifisti sono i veri violenti”



Il sindacato di Polizia Mosap: “Abbiamo trascorso mesi etichettati come violenti, ecco chi sono e cosa fanno gli pseudopacifisti”
Scontri all'Università La Sapienza con tanto di tentato assalto al Rettorato e al Commissariato di San Lorenzo e le botte a un dirigente di Polizia, il giorno dopo la Polizia reagisce col Movimento sindacale Autonomo di Polizia che accusa: “Ecco chi sono i veri violenti”.
In una nota il segretario generale del Mosap, Fabio Conestà denuncia il clima che si è creato intorno alla gestione dell'ordine pubblico: “Abbiamo trascorso mesi in cui determinate aree politiche, collettivi, studenti e opinione pubblica ci ha etichettati come violenti dal manganello facile, quando in realtà i veri violenti sono proprio gli pseudopacifisti in situazioni come quella di ieri con gli studenti de La Sapienza. Molti colleghi sono rimasti feriti e a loro va la nostra solidarietà”.
Fabio Conesta: "Aspettiamo le scuse da chi ha fatto la propaganda del manganello"
E conclude: “Ci auguriamo che i violenti siano identificati e adeguatamente puniti e soprattutto pretendiamo le scuse da parte di chi ha fatto per mesi propaganda politica sul manganello, ignorando che la vera violenza è figlia della costante delegittimazione delle forze dell’ordine”, conclude”.