"Sentenza Fasciani conferma la presenza della Mafia a Roma" - Affaritaliani.it

Roma

"Sentenza Fasciani conferma la presenza della Mafia a Roma"

La sentenza di condanna per complessivi 56 anni di reclusione per Carmine Fasciani e altri 11 esponenti, prestanomi e fiancheggiatori del clan mafioso conferma la capacità imprenditoriale dei sodalizi criminali di Ostia che attraverso raffinate operazioni di manipolazione degli strumenti societari in questi anni sono riusciti ad inquinare il tessuto economico del litorale ostiense a discapito dei tanti imprenditori che fanno impresa onestamente". Così Gianpiero Cioffredi, presidente dell'Osservatorio legalità e sicurezza della Regione Lazio.

"La sentenza conferma l'impianto accusatorio della Procura di Roma - commenta Cioffredi - che ha permesso di accertare come il clan Fasciani si fosse insinuato e radicato nell'economia romana attraverso la costituzione, tramite prestanomi, di una serie di societa' operanti nel settore della ristorazione, della gestione degli stabilimenti balneari, delle discoteche e della rivendita di autovetture. Societa' con un valore di 6 milioni di euro che sono state confiscate. Investimenti che garantivano al clan Fasciani di riciclare nell'economia legale i proventi delle attivita' illecite derivanti da usura, estorsioni e traffico di droga. Le indagini della Guardia di Finanza di Roma e della Procura, che ringraziamo per il loro splendido lavoro, hanno sostanzialmente dimostrato la modernita' di un'associazione mafiosa autoctona come il clan Fasciani che agiva con metodi antichi di controllo del territorio e sofisticate operazioni finanziarie".