Roma
Sfida all'ultimo applauso. Teatro, festival dei corti





La Manifestazione dei Corti Teatrali si terrá come di consueto al TEATRO DELL’ANGELO invia Simone de saint bon 19 in ROMA dal 31 Marzo al 3 Aprile 2016 dalle ore 20:30 tutte le sere. I corti potranno trattare qualunque argomento e non saranno in nessun caso censurati. La direzione dei Corti Teatrali si riserva la selezione delle opere previa comunicazione con le compagnie proponenti.Ogni sera si esibiranno 6 corti.L’ultima sera replicheranno in pomeridiana i tre spettacoli selezionati nel corso delle serate precedenti quali miglior testo miglior regia e miglior interpretazione e si attribuirá la sera stessa il premio al corto vincitore
Possono partecipare tutte le opere di teatro drammatico convenzionale, teatro sperimentale, teatro gestuale e teatro d’improvvisazione purchè di durata non superiore ai 15 minuti.
Le iscrizioni scadono improrogabilmente il 20 Febbraio 2016. Il premio allo spettacolo vincitore del festival dei Corti è fissato in Euro Mille. I tre spettacoli selezionati per la finale (compreso quindi lo spettacolo vincitore) replicheranno al Teatro Tordinona in Roma dall’11 al 17 Aprile con una ridistribuzione a loro vantaggio del 70 per cento degli incassi.