Roma
Si preparano i funerali dei vigili urbani. Allarme Arvu: "Rinforzi per il Giubileo"

Una nota durissima, che l'associazione Arvu, rappresentativa dell'80 per cento dei vigili urbani di Roma ha spedito ad una serie di indirizzi per denunciare il degrado del Corpo.
Scrive Mauro Cordova, storico presidente: "È noto a tutti che la Polizia Locale di Roma Capitale è in stato di "PREMORTE", il personale è sotto organico di circa 2.800 unità, l’età media è tra i 52 e i 58 anni, i trasferimenti da un gruppo a un altro hanno creato malcontento, disistima nei confronti del vertice, mancano mezzi, strumenti, tecnologia, formazione, ecc.. Sono centinaia i vigili che in questi ultimi tempi si sono rivolti al Medico Competente dell’Amministrazione e hanno ottenuto l’esenzione dai servizi gravosi, dalla viabilità, dal servizio esterno. Affrontare il Giubileo in queste condizioni sarà un disastro.
L’ARVU ha, in questi giorni, raccolto migliaia di firme, sia dei ragazzi e ragazze che hanno partecipato al concorso per ISTRUTTORE di Polizia Locale indetto nel 2010, che dei cittadini che solidarizzano e chiedono sicurezza. Dette firme saranno consegnate a breve al Presidente del Consiglio Renzi, al Ministro Alfano e al Papa. L’ARVU chiede che venga emanato un decreto o altra normativa per l’assunzione immediata di giovani che, da circa sei anni, dopo aver frequentato corsi di preparazione, acquistato libri, studiato e aver superato due prove, non vedono ancora risposte.
In merito alle suddette problematiche, siamo stati convocati dall’Onorevole Emanuele Fiano che, su mandato del Presidente del Consiglio Renzi, ci riceverà in un incontro che si terrà mercoledi 18 novembre 2015 alle ore 9,00 presso la Camera dei Deputati".