Roma
"Siete ciechi e col cane guida? Allora prendete un altro taxi". Rifiuta la corsa, tassista multato a Fiumino



Multa da 2700 euro a un tassista che riufita una coppia di non vedenti con cana guida. Richia la sospensione della licenza
Un conducente di un taxi stato sanzionato, giovedì sera, per aver negato una corsa a due persone non vedenti presso l’aeroporto di Fiumicino.
L’uomo, di 54 anni, è stato fermato intorno alle 21.30 da una pattuglia della Squadra Vetture del GPIT (Gruppo Pronto Intervento Traffico) della Polizia Locale di Roma Capitale, durante i consueti controlli sulla regolarità del servizio di trasporto pubblico non di linea presso lo scalo aereo romano.
Aiutati dagli agenti a trovare un altro taxi
Il rifiuto sarebbe avvenuto per via del cane guida della coppia, una donna di 47 anni e un uomo di 39 anni, in evidente difficoltà e con la necessità di un taxi per poter fare rientro a casa. Gli agenti, al termine dei consueti accertamenti, hanno sanzionato il conducente per un importo pari a circa 2700 euro.È stata cura della pattuglia della Polizia Locale, con la collaborazione di personale di AdR, aiutare le due persone non vedenti a salire sulla prima auto bianca disponibile.
Segnalato al Comune di Roma
Dell’accaduto è stata inviata segnalazione al Dipartimento Mobilità Sostenibile e Trasporti di Roma Capitale per ulteriori provvedimenti amministrativi a carico del responsabile.