Roma
Spelacchio tra i “monumenti” più visitati di Roma: folla a piazza Venezia
Visitatori da tutto il mondo i in pellegrinaggio per rendere omaggio all'albero
Da zimbello a idolo, il caso Spelacchio continua a sorprendere e a far discutere. L'abete di piazza Venezia diventa, suo malgrado, un'attrazione turistica: è boom di visitatori in “pellegrinaggio” per il celebre albero.
A rivelarlo è uno studio effettuato da Manet mobile, startup pensata per turisti, che permette agli alberghi di offrire un servizio che sostiusce il telefono in camera con uno smartphone. Proprio seguendo i movimenti dell'apparecchio portatile, gli inventori di Manet Mobile hanno registrato, negli ultimi sette giorni, una grande concentrazione di persone in piazza Venezia.
“È indubbio - dichiara il Ceo di Manet mobile, Antonio Calia - che la vicenda Spelacchio abbia influenzato le scelte degli stranieri presenti nella capitale. Possiamo quindi dire che nell’ultima settimana Spelacchio è uno dei “monumenti” più visitati a Roma”. Manet mobile sottolinea inoltre che "l’età dei turisti presi in esame è così suddivisa: il 35% fra i 18 e i 30 anni; 35% fra 31 e 45 anni; il 25% fra 45 e 60 e il 5% più di 60. La durata media di soggiorno nella Capitale varia dai 2 ai 4 giorni e le nazionalità più rappresentate sono Italia, Usa; Spagna, Regno Unito e Cina".