Stadio della Roma: “Speriamo di aprire nel 2019”. Zingaretti fa da garante - Affaritaliani.it

Roma

Stadio della Roma: “Speriamo di aprire nel 2019”. Zingaretti fa da garante

Il Governatore: “Noi saremo i garanti della trasparenza, della correttezza delle procedure”

Aprire il nuovo stadio della Roma nel 2019: il presidente dell'As Roma, James Pallotta, fissa il suo obiettivo e il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti ci mette la faccia. “Saremo noi i garanti della trasparenza e della correttezza della procedure” ha dichiarato il governatore. Primo incontro ufficiale tra l'americano Pallotta e la Regione: lo stadio sembra più vicino, nonostante l'incertezza del Comune che ancora non sa quale parere emettere.

La macchina organizzativa intanto è partita: il primo appuntamento importante e' fissato per il il 20 settembre, giorno in cui la società dovrà presentare le caratteristiche del progetto ai vari interlocutori istituzionali. La tabella di marcia l'ha illustrata lo stesso Zingaretti: “Si avranno poi due settimane di tempo per sollecitare nuove documentazioni e sottoporre quesiti e il 3 novembre e' convocata la prima ufficiale decisoria sessione della conferenza dei Servizi".
All'appello manca ancora la delibera di pubblica utilità prevista nell'iter: “Un passaggio fondamentale è l’approvazione da parte del consiglio comunale della variante urbanistica, cioè qualora si confermasse un orientamento positivo tutto l’iter amministrativo è legato all’approvazione del consiglio il più presto possibile di questo importante atto che ha bisogno del vaglio dell’approvazione dell’Aula. Sta ora all’amministrazione comunale mettere in campo la procedura amministrativa perché il consiglio comunale si pronunci", ha rilanciato Zingaretti.

Da parte sua, la Regione farà la sua parte: “In questi mesi volutamente siamo stati lontani dalle cronache e dalle polemiche giornalistiche su questo tema, non per un elemento di distrazione ma per serietà e abbiamo sempre detto che quando sarebbe stato il turno della regione non avremmo mancato di fare il nostro lavoro. Questo momento è arrivato e quel che abbiamo garantito è che noi saremo i garanti della trasparenza, della correttezza delle procedure e saremo tifosi nelle partite ma obiettivi nelle procedure perché è un grande progetto di sviluppo ed è giusto che meriti l’attenzione che le istituzioni devono dare a progetti importanti come questo".
Per rendere tutto pubblico, sul sito della Regione ci sarà un “open data” sullo stadio della Roma nel quale tutti i documenti della Conferenza dei servizi saranno messi a disposizione di chi lo vorrà valutare o seguire".