Roma

Stadio Roma, 180 mln per potenziamento Roma-Lido. La Raggi applaude Zingaretti

La Regione Lazio sblocca i fondi per il potenziamento e l'ammodernamento della ferrovia Roma-Lido

Lo stadio della Roma si fa. Virginia Raggi lo ribadisce dopo essersi congratulata con il presidente Zingaretti per lo sblocco dei 180 milioni di euro per il restyling della ferrovia Roma-Lido, essenziale anche per il sistema di mobilità legato al progetto dello stadio dell'As Roma.

 

"Bene Nicola Zingaretti. Finalmente è stata accolta la nostra richiesta: ora lavoriamo insieme. Sbloccati i 180 milioni di euro per la Roma-Lido: lo stadio si fa". Così scrive il sindaco di Roma sul suo profilo Twitter.

Più nel dettaglio, la giunta regionale ha approvato oggi lo schema di convenzione con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Rete Ferroviaria Italiana e Atac, relativo ai 180 milioni destinati agli interventi di ammodernamento e potenziamento della ferrovia ex concessa Roma–Lido. Il documento, una volta sottoscritto da tutti i soggetti interessati, sbloccherà le risorse necessarie per i lavori sull’intera tratta della ferrovia.

“Continua la cura del ferro nella Regione Lazio: dopo un lungo lavoro di condivisione con Mit, Rfi e Atac, giungiamo finalmente all’approvazione di questo importante atto che consentirà l’utilizzo dei fondi per i lavori di ammodernamento della Roma–Lido. Opere che garantiranno a tutti i cittadini interessati un servizio di trasporto su ferro adeguato alle crescenti necessità di questo quadrante di Roma. Ogni giorno infatti, nonostante le molteplici criticità attualmente presenti, oltre 100mila persone si muovono utilizzando la ferrovia Roma-Lido. Siamo consapevoli che le politiche della mobilità nel nostro territorio rappresentano un aspetto prioritario per la vita dei cittadini: proprio per questo ci auguriamo che il Ministero possa sottoscrivere rapidamente la convenzione, in modo da avviare tutti gli interventi programmati sull’intera tratta e sulle tredici stazioni presenti sulla linea ferroviaria”, ha spiegato Mauro Alessandri, assessore ai Lavori Pubblici e Tutela del Territorio, Mobilità della Regione Lazio.

Oltre ai 180 milioni, la giunta regionale ha dato anche il via libera all’acquisto di 11 nuovi treni per le ferrovie ex concesse. Il bando, dal valore di 100 milioni di euro, riguarda una prima tranche (5 treni per la ferrovia Roma–Lido e 6 per la Roma–Civita Castellana–Viterbo) dell’intera fornitura di 38 treni previsti dall’Accordo Quadro, del valore complessivo di 315 milioni di euro. Una volta verificata la sussistenza dei requisisti richiesti, verrà consegnato il capitolato alle 7 società che hanno partecipato alla prima fase di accreditamento, che sulla base del documento presenteranno la propria proposta. La delibera approvata questa mattina ha inoltre quantificato in 13 milioni di euro, da ripartire in 10 anni, gli oneri per la manutenzione ordinaria e straordinaria del parco mezzi.