Roma
Stadio Roma. Palozzi: l'uomo d'oro di Forza Italia coinvolto nello scandalo

Già sindaco di Marino, ex An e presidente Cotral: ecco chi è Adriano Palozzi
Con oltre 9mila preferenze alle regionali del Lazio lo scorso 4 marzo, Adriano Palozzi non ha bisogno di presentazioni per i cittadini di Roma.
Il vice presidente del Consiglio regione Lazio, eletto con Forza Italia, è stato infatti il secondo più votato nel partito dopo Giuseppe Simeone. Se estendiamo la sfida a tutti i candidati in corsa alle regionali, si è aggiudicato il quarto posto, con solo Leodori e Buschini, in quota Pd, che hanno fatto meglio di lui e del collega Simeone.
Nato a Marino il 17 luglio 1975, ne è diventato sindaco nel 2006 dopo una gavetta da consigliere comunale che, anche qui, lo ha visto come il più votato. Di professione imprenditore, prima della costituzione del Pdl ha ricoperto l'incarico di vice presidente della Federazione provinciale e di membro dell'Assemblea nazionale di Alleanza Nazionale.
Sempre pungente nei confronti dell'amministrazione Raggi al Campidoglio, Palozzi ha addirittura dedicato una parte del suo sito internet alla sindaca di Roma, creando la rubrica su Youtube “Virginia, senti Adriano tuo”. Tra pecore tosa-erba, rifiuti, presunti sprechi e allagamenti, Palozzi non ha lasciato correre al M5S nemmeno un errore di gestione della macchina comunale.
Appena una manciata di ore prima degli arresti dell'operazione denominata “Rinascimento” sulla cupola che avrebbe tenuto tra le mani la gestione della costruzione del nuovo stadio della Roma, Palozzi faceva i conti in tasca alla Raggi, sottolineando la sconfitta nel III Municipio e a Garbatella.
Con Maurizio Gasparri e Francesco Aracri, irriducibile “scienziato” delle preferenze, sempre dalla sua parte, Palozzi è volto noto della piazza del Campidoglio, dove ha più volte manifestato con striscioni e cartelli ironici nonostante oramai sia di casa alla Pisana.
Prima della Regione Lazio, nel 2008 è stato eletto nel consiglio provinciale di Roma, lavorando in qualità di membro delle commissioni Bilancio e Politiche Sociali. Nel 2011, invece, è stato nominato presidente della Cotral Spa, la Compagnia regionale dei Trasporti.
Forza Italia lo ha subito premiato affidandogli nel 2014 l'incarico di coordinatore della Provincia di Roma. È nel 2013 che entra alla Pisana, in quota Forza Italia appunto, risultando il più votato nel territorio della provincia di Roma.