Statua rubata nell'83 e finita a New York, Peplophoros torna a Villa Torlonia - Affaritaliani.it

Roma

Statua rubata nell'83 e finita a New York, Peplophoros torna a Villa Torlonia

E' stata ritrovata tra le proprietà di un collezionista a New York

Torna a Roma dagli Stati Uniti il “Peplophoros”, una statua romana del I secolo a.C. c rubata il 30 novembre 1983 nel Casino dei Principi di Villa Torlonia. La statua di marmo del I sec. a.C. è stata rintracciata tra lle proprietà di un collezionista americano.

La restituzione nel corso di una cerimoniamercoledì a New York. Il prezioso reperto viene consegnato al Generale Fabrizio Parrulli, Comandante dei Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, dal Deputy U.S. Attorney Joon Kim, alla presenza dell’FBI Special Agent che ha curato l’indagine, Michael McGarrity, nella prestigiosa sede della “New York Historical Society”.

Nel maggio 2015, nell'ambito di scambi info-investigativi intercorsi tra i militari Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale e il personale dell'ufficio FBI di New York, “Peplophoros” è stato individuato nella metropoli americana, nella disponibilità di un collezionista privato.
Il 25 febbraio 2016, sulla base delle evidenze fornite dai Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, l'Assistant United States Attorney's Office (AUSA) del Southern District di Manhattan (New York) la statua è stata sequestrata.
La statua che rientrerà in Italia nei prossimi giorni, tornerà a Villa Torlonia.