Roma
Stelle di Natale Ail, le piazze d'Italia per la ricerca: a Roma 65 banchetti
Il 6, 7 e 8 dicembre tornano le Stelle di Natale dell'Ail in 4.800 piazze italiane
Le piazze d'Italia a sostegno delle ricerca: il 6, 7 e 8 dicembre tornano le “Stelle di Natale Ail”, iniziativa posta sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, giunta alla sua 31° edizione.
Si rinnova così l’importante appuntamento con la solidarietà promosso dall’Ail – Associazione Italiana contro le Leucemie, i linfomi e il mieloma che quest’anno celebra i suoi 50 anni di attività. La manifestazione è realizzata grazie all’impegno di 20.000 di volontari che offriranno una piantina natalizia a chi verserà un contributo minimo associativo di 12 euro. Le Stelle di Natale sono tutte caratterizzate dal logo dell'associazione. A Roma le piazze dove si potrà acquistare la pianta sono 65: da piazza del Popolo a piazzale del Verano, fino a piazza San Lorenzo in Lucina, piazza Euclide e piazzale della Radio (l'elenco completo su www.ail.it).
Nella scorsa edizione dell’iniziativa Stelle di Natale sono state distribuite 537.337 piante in 4.855 punti di distribuzione in Italia. Grazie alla generosità dei sostenitori dell’Associazione, all’insostituibile opera dei volontari e al grande sostegno degli organi di informazione, è stato possibile raccogliere 7.404.857 euro.
Sogni di Cioccolato Ail
In occasione dei 50 anni di Ail, la storica azienda di cioccolato VENCHI ha realizzato una speciale scatola di cioccolatini assortiti, i “Sogni di Cioccolato Ail”: una confezione da 220 grammi di dolcezza e genuinità, per aiutare i pazienti a dare un futuro ai propri sogni. I Sogni di cioccolato Ail saranno distribuiti presso tutte le sedi delle sezioni provinciali Ail e in molte piazze italiane, con un contributo minimo di 15 euro. L’iniziativa ha permesso negli anni di raccogliere significativi fondi destinati al finanziamento di progetti di Ricerca Scientifica e di Assistenza Sanitaria e ha contribuito a far conoscere i progressi nel trattamento dei tumori del sangue.
I rilevanti risultati negli studi scientifici e le terapie sempre più efficaci e mirate, tra cui l’immunoterapia (CAR-T) e il trapianto di cellule staminali, hanno infatti determinato un grande miglioramento nella diagnosi e nella cura dei pazienti ematologici, adulti e bambini. È necessario però continuare su questa strada per raggiungere nuovi obiettivi e rendere leucemie, linfomi e mielomi sempre più guaribili.
I fondi raccolti saranno impiegati per: sostenere la Ricerca Scientifica; collaborare al servizio di Assistenza Domiciliare per adulti e bambini; sostenere le Case alloggio AIL, strutture situate nei pressi dei Centri Ematologici che accolgono i malati e i loro familiari costretti a spostarsi dal luogo di residenza per le cure; supportare il funzionamento dei Centri di Ematologia e di Trapianto di Cellule staminali e sostenere i laboratori per la diagnosi e la ricerca; finanziare servizi Socio-Assistenziali con 2.970 famiglie supportate ogni anno; promuovere la formazione e l’aggiornamento professionale di medici, biologi, infermieri e tecnici di laboratorio.
Cruciani C
Si rinnova la collaborazione tra Ail e Cruciani C, azienda leader nel fashion system mondiale,cche ha realizzato per l'associazione il bracciale “Fiocco di Neve” in due colori: argento e oro. Il bracciale è disponibile, con un contributo minimo di 10€, sul sito www.ailshop.it e presso le sezioni provinciali Ail.
Lega Calcio Serie A e Associazione Italiana Arbitri
Anche quest’anno la Lega Serie A e l’Associazione Italiana Arbitri, hanno deciso di dedicare il 4° turno di Coppa Italia alla lotta contro le Leucemie, i Linfomi e il Mieloma, con una campagna di sensibilizzazione negli stadi. Da martedì 3 a giovedì 5 dicembre, in tutti i campi in cui si disputerà il turno di Coppa Italia, verrà esposto uno striscione con lo slogan Ail “Scendi in campo contro le Leucemie”, la terna arbitrale indosserà una maglia dell’Associazione e i tabelloni luminosi degli stadi diffonderanno il messaggio della campagna Stelle di Natale.