Roma

Tagliavanti presidente dimezzato. E' guerra per la Camera di Commercio

Lorenzo Tagliavanti è il nuovo presidente della Camera di Commercio di Roma. L'elezione nel corso della riunione del Consiglio camerale dopo le due 'fumate nere' della scorsa settimana. Tagliavanti prende il posto di Giancarlo Cremonesi. Alla terza votazione, Tagliavanti ha ottenuto 20 sì, tre in più di quelli necessari al quorum, collezionando la totalità dei voti presenti.

Nato a Bari, il 4 luglio del 1956, romano 'd’adozione', romanista, laureato in Economia e Commercio a La Sapienza, Lorenzo Tagliavanti oltre ad essere direttore della Cna e presidente della società Investimenti, negli ultimi due mandati è stato vicepresidente della Camera di Commercio. Ma sull'elezione si accende la polemica. Non presenti alla votazione i delegati di Uninustria e Confcommercio. Già sabato Rosario Cerra, presidente di Confcommercio aveva annunciato "guerra su tutti i fronti se Tagliavanti non fa un passo indietro, bloccheremo tutte le decisioni che saranno prese in Camera, l'Ente resterà fermo perché noi Tagliavanti non lo vogliamo".
"Lorenzo Tagliavanti è ineleggibile, ha chiuso i bilanci di Investimenti in perdita negli ultimi tre anni - protesta Unindustria - come cita la legge finanziaria 2007 non può essere nominato amministratore di un ente". Il botta e risposta del neopresidente: "il bilancio passivo non è attribuibile alla mia gestione".

Digitalizzazione, internazionalizzazione e innovazione. Queste le tre priorità della Camera di Commercio di Roma per il nuovo presidente Lorenzo Tagliavanti. "Questi sono degli spunti, il lavoro lo faremo insieme perche' gli uomini soli al comando si perdono - ha detto Tagliavanti nel suo discorso al consiglio camerale dopo la sua elezione - Questa notte, quella di San Lorenzo, non era possibile vedere le stelle a Roma, pioveva. Pero' diamo per scontato che una stella sia caduta, il mio desiderio sarebbe stato: che le forze imprenditoriali trovino tutte una strada comune, partendo dalle grandi cose che ci uniscono e mettendo da parte le piccole cose che ci dividono. Lo dobbiamo tutti per le imprese e per la fantastica città di Roma".

Il nuovo presidente della Camera di Commercio di Roma Lorenzo Tagliavanti non lascerà per ora il suo incarico di direttore generale nella Cna, Tagliavanti ha comunque precisato che formalmente non ci "sono incompatibilita'" tra i due ruoli: "Ora - ha detto - è una cosa che è affidata alla mia organizzazione, nei prossimi giorni vediamo che succede. Da oggi mi occupo di tutte le imprese". "Da oggi - ha concluso - sono il presidente della Camera di Commercio di Roma e per quanto mi riguarda non ci saranno più piccole o grandi imprese, non ci saranno più imprese artigiane e commerciali, non ci saranno piu' imprese della Cna e delle altre organizzazioni, da oggi in poi ci sono le imprese".