Roma
"Taxi channel": 7800 telecamere antiviolenza. Confartigianato e 3570 per la sicurezza
Dopo Milano i taxi con le telecamere di sicurezza arrivano anche a Roma. "A seguito della proposta avanzata al questore di Roma Nicolò Marcello D’Angelo, Confartigianato Imprese Roma con la collaborazione della Cooperativa 3570 ha inoltrato al Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti e agli assessori competenti Fabiani e Sartore la richiesta perché - a valere sulla L.R. 32, venga concesso ai taxisti romani un contributo per l’istallazione a bordo delle loro vetture di una sistema di video sorveglianza capace di incrementare la sicurezza dei tassisti stessi, da anni vittime di continue violenze, e monitorare in questa situazione di allarme sicurezza la mobilità delle persone. Naturalmente tale iniziativa è stata sottoposto al Commissario Straordinario di Roma Capitale Francesco Mario Tronca".
E' quanto si legge in un comunicato. “Un esempio di come l’interazione progettuale fra le forze produttive del territorio, le loro rappresentanze datoriali e le istituzioni possa generare delle soluzioni utili a tutti - ha commentato il Presidente di Confartigianato Roma Mauro Mannocchi - La categoria dei taxisti dimostra ancora una volta di essere non solo servizio pubblico, ma al servizio del pubblico che potrà viaggiare con maggiore sicurezza sui nostri taxi - ha commentato Loreno Bittarelli, Presidente del 3570, la più grande cooperativa taxi d’Italia.
Analoga proposta di iniziativa è stata proposta al questore ed la Commissario straordinario affinché anche le vetture ATAC possano essere dotate di telecamere.