Roma

Taxi e Ncc abusivi: revocate 92 licenze irregolari. Pugno duro della Polizia

Prosegue la guerra del Comune agli operatori abusivi, deferiti 150 autisti

Pugno duro nei confronti di taxi ed Ncc irregolari: proseguono i controlli a  tappeto in tutta l'area dell'aeroporto di Fiumicino.

 

Il principale scalo italiano è un'inesauribile fonte di guadagno per gli operatori abusivi, finiti nel mirino della polizia impegnata in una lotta all'abusivismo nel settore del trasporto. Sono 12 le auto private, adibite al noleggio con conducente, poste sotto sequestro amministrativo, con 150 verbali per violazioni del codice della strada. Deferiti inoltre all'Autorità Giudiziaria 150 noleggiatori, trovati in possesso di licenze non regolari, perché revocate, mai rinnovate, oppure falsificate. Per 92 autisti Ncc, titolari di licenze rilasciate da altri municipi, è invece scattata la revoca della stessa, mentre 9 tassisti sono stati deferiti per reati contro il patrimonio, 2 per reati inerenti a stupefacenti e 3 per reati contro la persona. Irregolarità che hanno portato la sospensione della licenza taxi. Infine, deferito anche un operatore della taxi service perché responsabile, in concorso con un autista taxi, di furto dei bagagli ai danni di un sacerdote straniero.