Tecnologia, ricerca e sviluppo: Mattarella visita il centro Enea Casaccia - Affaritaliani.it

Roma

Tecnologia, ricerca e sviluppo: Mattarella visita il centro Enea Casaccia

Il Capo dello Stato è stato accolto da oltre 1000 tra ricercatori, tecnici, impiegati e borsisti italiani e stranieri

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha visitato per la prima volta il Centro ENEA Casaccia, uno dei principali campus di ricerca in Europa, accolto da oltre 1.000 tra ricercatori, tecnici, impiegati e borsisti italiani e stranieri.

 

“Il nostro paese è una delle principali economie manifatturiere ed ha un bisogno costante di innovazione che solo voi ricercatori potete garantire – ha detto Mattarella durante la visita ­- Com’è noto, siamo una nazione con una forte tradizione scientifica basata su una vasta rete di centri di ricerca, di cui l’ENEA è un punto fondamentale. Oggi sono qui a nome del Paese tutto per ringraziarvi del lavoro che svolgete quotidianamente per mantenere l’Italia protagonista a livello mondiale”.

Una delegazione composta dal presidente dell’ENEA Federico Testa e dai capi dipartimento dell’Agenzia ha accompagnato il Capo dello Stato nella sua tour all’interno del primo polo di ricerca dell’Enea attraverso alcuni dei principali laboratori e impianti sperimentali destinati allo sviluppo di tecnologie solari, biotecnologie e medicina nucleare.

“La presenza della prima carica dello Stato, qui, oggi, ci onora e ci inorgoglisce. Testimonia l’importanza che il presidente Mattarella attribuisce alla ricerca scientifica e al trasferimento tecnologico per accrescere la competitività e lo sviluppo sostenibile del Paese - ha dichiarato Testa - L’Italia è una delle più grandi economie manifatturiere al mondo, ma troppo spesso i nostri imprenditori, oltre a occuparsi dell’innovazione delle proprie aziende, devono ricoprire il ruolo di responsabili commerciali, amministrativi e produttivi. E allora entriamo in gioco noi, che, lavorando a fianco delle nostre imprese, trasferiamo le migliori competenze e tecnologie per renderle sempre più competitive a livello internazionale”.

Il Centro Ricerche ENEA Casaccia ospita laboratori e impianti che si occupano principalmente di fonti rinnovabili, efficienza energetica, ambiente e clima, sicurezza e salute, nuovi materiali, sviluppo sostenibile, innovazione del sistema agro-industriale e del Programma Nazionale di Ricerche in Antartide.