Roma
Fumo in galleria e si stacca una porta. Da Termini a Piramide, paura metro B
Due passeggeri contusi, un terzo in stato di shock. Atac: "E' stata aperta un'indagine interna"
Passeggeri in fuga e scena di terrore, la folla dell'ora di punta si riversa verso i tornelli e la stazione viene evacuata.
In realtà la polvere viene scambiata per fumo ed è falso allarme. Durante un'attività di normale manutenzione all'impianto antincendio quest'ultimo è scattato attivando immediatamente le ventole (che hanno 'spazzato la polvere') e la sirena acustica.
Poi, come se non bastasse, si è staccata la porta di un vagone di un treno, mentre era in arrivo alla stazione Piramide, banchina direzione Laurentina, colpendo due viaggiatori che hanno riportato contusioni, un terzo è in stato di shock. Atac fa sapere – con la consueta nota inviata in questi casi - che ha aperto un'indagine interna per accertare le cause che hanno condotto al distacco dell'anta. Limitate le conseguenze sia per i passeggeri che per il servizio. Il servizio non è mai stato interrotto. Il treno è stato condotto al deposito per le verifiche di rito.
“Questo è il risultato della manutenzione fatta in questi ultimi anni: praticamente nessuna. Atac avvierà subito una commissione d'inchiesta, un'indagine interna per capire cosa sia successo. Di certo è che noi vogliamo fare luce sull'episodio e nel caso ci fossero delle responsabilità qualcuno dovrà risponderne". Lo ha scritto l'assessore alla Mobilità Linda Meleo sul sul profilo Facebook.
"Un incidente che poteva trasformarsi in tragedia”, scrive invece il Codacons. “Non vogliamo pensare a cosa sarebbe potuto accadere se il convoglio avesse perso la porta in condizione di treno sovraffollato e in un tratto ad elevata velocità - afferma il presidente Carlo Rienzi – Ora vogliamo che si faccia luce sull’episodio e soprattutto sul livello di sicurezza delle metropolitane romane. In tal senso chiediamo alla Procura di Roma di aprire una apposita indagine”