Roma
Terremoto a Palombara Sabina: magnitudo 2,5 sentito in 10 Comuni. Mercoledì 20 scuole chiuse “per precauzione”



La scossa alle 14,14. L'Ingv: “Epicentro a 9 chilometri di profondità”. Sui social gli abitanti: “E' stato forte, si è sentito bene”
Terremoto a Palombara Sabina in provincia di Roma. La scossa di magnitudo 2.5 è stata registrata alle 14.14 di martedì 19 novembre 2024.
Secondo i dati dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia l'epicentro è stato registrato a 9.3 chilometri. "E' stato forte", "si è sentito bene", commentano su X gli abitanti.
Chiuse le scuole per precauzione
Mercoledì scuole chiuse di ogni ordine e grado nella cittadina. "A solo scopo precauzionale e nell'esclusivo intento di effettuare le opportune verifiche in conseguenza dell'evento sismico odierno si avvisa che le attività didattiche di ogni ordine e grado saranno sospese. Si chiede cortesemente massima condivisione" si legge sulla pagina Facebook del Comune di Palombara Sabina.