Roma

Terremoto, Amatrice non è più divisa. Corso Umberto I libero dalla macerie

Il bypass tra le macerie consentirà di accelerare il transito dei mezzi di soccorso

Primo passaggio dentro Corso Umberto I.

A piu' di tre mesi dalla chiusura del centro storico di Amatrice un mezzo dei vigili del fuoco ha effettuato il primo transito dentro la zona rossa, dove nei giorni scorsi e' stato creato un nuovo bypass tra le macerie che consentirà di accelerare, e non poco, i tempi di percorrenza da e per Amatrice da parte dei mezzi di soccorso ed emergenza.
L'operazione, annunciata nei giorni scorsi dai vertici del comando provinciale dei vigili del fuoco di Rieti, cambia notevolmente lo scenario di intervento dei corpi speciali, perché consentirà di velocizzare tutte le operazioni connesse agli interventi diretti sul territorio, dai trasporti alla rimozione delle macerie.

La riapertura di Corso Umberto I e' stata condotta sotto la direzione dei funzionari del gruppo operativo speciale dei vigili del fuoco del Comando di Roma, con l'impiego dei nuclei Lazio, Lombardia e Friuli e con la collaborazione degli enti interessati e la collaborazione dell'Esercito italiano.