Roma

Tim, docenti a “Scuola di Digitale”: l'innovazione al servizio della didattica

Educazione ai nuovi mezzi tecnologici in 9 regioni in collaborazione con il Miur

Insegnanti a “Scuola di Digitale”, i docenti di tutta Italia tornano sui banchi per imparare e padroneggiare gli strumenti necessari alla didattica digitale. È il progetto itinerante voluto da Tim, in collaborazione con il Miur, che vede protagoniste scuole di ogni ordine e grado in nove regioni.

 

Per l'anno scolastico 2017-2018 gli insegnanti di numerosi Istituti presenti in Veneto, Basilicata, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Molise, Sicilia, Sardegna, Toscana, Umbria potranno avvicinarsi alle innovative applicazioni tecnologiche che aggiungono valore e nuove opportunità alla didattica digitale. L’iniziativa, che parte lunedì 20 novembre in Veneto, si articola in due diversi momenti. Nella prima fase, svolta direttamente in aula, vengono illustrate ai docenti le potenzialità del web, delle reti sociali, degli strumenti di condivisione digitale e il loro possibile utilizzo nella didattica. Si introducono le basi del coding con l’obiettivo di avvicinare gli insegnanti al pensiero computazionale e al linguaggio informatico. Nella seconda fase, invece, i docenti possono approfondire i temi trattati in aula, visionare contenuti video, infografiche e tutorial attraverso il portale http://scuoladigitale.tim.it/.
 
Le nuove regioni si aggiungono a quelle che "A Scuola di Digitale" con TIM ha già toccato lo scorso anno (Lazio, Abruzzo, Calabria, Campania, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte e Puglia), con circa 3.500 docenti che hanno aderito al progetto e con oltre  400  ore di lezioni. Al termine del primo anno oltre l’80% dei partecipanti si è detto soddisfatto relativamente all’efficacia degli incontri e il 92% ha dichiarato che si avvarrà di tutti i materiali e di tutte le tecniche acquisite durante il percorso formativo.