Tragedia di via Ventotene, i pompieri non dimenticano le vittime di 17 anni fa - Affaritaliani.it

Roma

Tragedia di via Ventotene, i pompieri non dimenticano le vittime di 17 anni fa

Il Conapo, Sindacato Autonomo Vigili Del Fuoco, ricorda le vittime scomparse nella tragedia che colpì Montesacro nel 2001.

Un'esplosione causata da una fuga di gas, il 27 novembre di 17 anni fa a via Ventotene uccideva otto persone di cui quattro vigili del fuoco. Commosso il ricordo del Conapo.

 

Era il 27 novembre del 2001, in via Ventotene, nel quartiere Montesacro di Roma. Un'esplosione dovuta ad una fuga di gas causava otto vittime, tra cui quattro vigili del fuoco che erano accorsi per compiere il loro dovere. Uno scenario che sembrava di guerra, con decine di feriti, solai crollati, vetture ribaltate, serrande sradicate e finestre rotte con i vetri che arrivavano a decine di metri di distanza e cinque palazzine totalmente evacuate.

''Ricordiamo e commemoriamo tutte le vittime di via Ventotene, tra cui i nostri quattro valorosi colleghi che, prima della deflagrazione, erano riusciti a far uscire quasi tutte le persone dal fabbricato colpito dalla fuga di gas. Sapevano di rischiare la vita ma non si sono tirati indietro pur di compiere la loro missione. Anche quella volta i Vigili del Fuoco, con abnegazione e spirito di sacrificio, con il prezzo della vita, hanno impedito conseguenze ben peggiori. E’ una ferita che non si rimarginerà mai nei nostri cuori. Noi Vigili del Fuoco sappiamo sin dal primo giorno cosa rischiamo quotidianamente ma non ci si abitua mai a queste tragedie''.

Questo il ricordo dei segretari del sindacato Conapo dei Vigili del Fuoco, Antonio Brizzi, Rossano Riglioni e Angelo Mogavero nei confronti del capo squadra Danilo Di Veglia e i vigili del fuoco Fabio Di Lorenzo, Alessandro Manuelli e Sirio Corona.