Trasporti Roma, l'M5S convoca gli esperti dei blog per due giorni - Affaritaliani.it

Roma

Trasporti Roma, l'M5S convoca gli esperti dei blog per due giorni

Martedì e mercoledì le “vittime dell'Atac” si prendono la rivincita. Ma l'Atac non ci sarà

Trasporti a Roma, l'effetto Cinque Stelle apre le porte ai blog e ai sedicenti esperti di bus, tram e metropolitane.

Dalle “vittime” delle Roma-Lido, sino ai disperati della Roma-Viterbo, transitando per gli utenti della Metro B e tutti coloro che hanno sentito negli anni l'esigenza di trasformare il disagio quotidiano in una protesta virale, sono chiamati a raccolta per due giorni dalla Commissione Trasporti presieduta da Enrico Stèfano.

L'appuntamento con quelli che non ne possono più dell'Atac e che sono convinti di avere un'idea o un sogno per cambiare le regole della mobilità è fissato per martedì e mercoledì 30 e 31 agosto a partire dalle ore 10 in via Capitan Bavastro, 94 dove i tecnici del Dipartimento e l'Agenzia per la Mobilità verranno umiliati dai racconti e dalle lamentele dei rappresentanti degli utenti riuniti nelle decine di blog che sono diventati i contenitori del disagio, di quella “maledizione romana” che costringe un milione di persone ogni giorno ad affrontare il viaggio casa-lavoro o casa-scuola e ritorno in condizioni difficili. L'Atac sarà ik grande assente.
Ufficialmente la due giorni è una semplice “audizione”.  Nelle stanze dove si è deciso sino ad oggi di pianficare e realizzare le linee di trasporto, gli utenti-blogger potranno presentare l'elenco dei disservizi ed eventualmente le soluzioni che vorrebbero veder adottate.

E nella seconda giornata c'è spazio anche per le biciclette. Nell'attesa che vengano bandite le gare per realizzare la follia del Raccordo Anulare Ciclabile, denominato Grab, un anello in i ciclisti potranno muoversi accanto alla strada più trafficata d'Italia e perciò dove vengono prodotti la maggior parte degli inquinanti, le associazioni che si battono per una mobilità a due ruote, hanno a disposizione una sessione tutta per loro.
Vediamo allora cosa chiedono i romani a chi li governa e cosa sapranno mettere in campo i rappresentanti del Movimento Cinque Stelle.

 

Metro B, minaccia i passeggeri a Monti Tiburtini ubriaco e con un coltello